UNAIDS è il programma delle Nazioni Unite per accelerare, intensificare e coordinare l’azione globale contro l’AIDS.
L’attività dell’UNAIDS è quella di condurre campagne informative sulla prevenzione dell’AIDS, offrire cure ai malati di AIDS nei paesi più poveri (e più colpiti) e migliorare le condizioni di vita dei malati.
UNAIDS unisce gli sforzi di 11 organizzazioni delle Nazioni Unite – UNHCR, UNICEF, PAM, UNDP, UNFPA, UNODC, Nazioni Unite, OIL, UNESCO, OMS e Banca Mondiale – e lavora a stretto contatto con partner globali e nazionali per porre fine all’epidemia di AIDS entro il 2030 come parte degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Nazioni Unite UNAIDS Lavoro Tirocini
Attualmente UNAIDS dà la possibilità a giovani candidati di poter lavorare nei suoi uffici. Infatti ci sono possibilità di effettuare dei tirocini per studenti universitari.
Requisiti:
– Capacità di lavorare efficacemente in team, capacità di adattamento, lavorare in modo cooperativo a supporto degli obiettivi del team.
– Capacità di trasmettere idee e pensieri in modo chiaro e convincente in discussioni individuali o presentazioni di gruppo e capacità di produrre corrispondenza chiara e relazioni scritte.
– Capacità di applicare efficacemente le proprie conoscenze e abilità al lavoro e di apprendere e migliorare costantemente le prestazioni.
– Capacità di mostrare iniziativa ed entusiasmo nel proprio lavoro, organizzare e gestire efficacemente il tempo e fornire risultati di alta qualità in linea con gli obiettivi concordati.
– Capacità di innovare e trovare nuovi modi di lavorare e migliorare i risultati mantenendo un forte orientamento al servizio.
– Capacità di assumere la proprietà delle responsabilità assegnate, di essere produttivi, di adempiere agli impegni e utilizzare le risorse in modo responsabile.
La durata degli stage è limitata, da un minimo di sei settimane ad un massimo di sei mesi. L’UNAIDS fornirà solo la copertura assicurativa contro gli infortuni.
Per inviare la domanda c’è tempo fino al 7 aprile 2019.
Per informazioni aggiuntive cliccare qui