“Studere studere post mortem quid valere?” è da decenni il motto di tanti studenti di liceo classico, scoraggiati dalle montagne di versi da imparare a memoria e dalle migliaia di righe di versione da tradurre, ma in questo momento storico rischia purtroppo di diventare il motto anche di tanti giovani laureati e diplomati.
Al giorno d’oggi, infatti, non basta studiare, laurearsi e specializzarsi per trovare lavoro. Per questo la Provincia di Novara, nell’ambito delle Politiche Giovanili, ha bandito un concorso per la selezione di 24 giovani diplomati e laureati, da avviare in tirocini di inserimento al lavoro.
L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Novara ha pubblicato il bando “Ridare Speranza” per la sua terza edizione: il bando prevede la selezione di 24 giovani residenti nella Provincia di Modena, 12 diplomati e 12 laureati, e il loro avvio tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo presso aziende locali. I tirocini avranno la durata prevista di 5 mesi e a ciascun tirocinante verrà corrisposta la cifra di 530 euro al mese.
Ecco i requisiti necessari che i laureati devono possedere per prendere parte al concorso:
- avere un’età non superiore ai 25 anni
- essere residenti nella provincia di Novara
- essere disoccupati o inoccupati
- essere in possesso di un diploma di laurea in: Giurisprudenza, Economia o Farmacia
- non aver riportato condanne penali con reclusione superiore ad un anno
Ecco i requisiti necessari per partecipare al concorso da diplomati:
- avere un’età non superiore ai 21 anni
- essere residenti in provincia di Novara
- essere disoccupati o inoccupati
- essere in possesso di un diploma di istituto tecnico o tecnico commerciale
- non aver riportato condanne penali con reclusione superiore ad un anno
Per prendere parte al concorso, è necessario inviare la propria domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26 Agosto 2013.