Hostess di Volo

Nuovo stabilimento Ferroviario Ticino: 440 assunzioni con Webuild e FFS

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione del Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario (NSIF) del Ticino, un progetto ambizioso che promette di creare 440 nuovi posti di lavoro. L’impianto, che sorgerà nel comune di Arbedo-Castione, sarà destinato alla manutenzione dei treni elettrici delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS), un’opportunità di grande valore per il mercato del lavoro svizzero.

Un progetto strategico per la Svizzera

Il progetto, guidato dal Consorzio Officine Ticinesi (OFT) e dalla CSC Costruzioni, una delle controllate svizzere del Gruppo Webuild, prevede la creazione di 360 posti di lavoro a tempo pieno e 80 contratti di apprendistato per giovani senza esperienza. Il Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario sarà una delle strutture più avanzate in Europa, destinata alla manutenzione di elettrotreni e locomotive. L’obiettivo è rendere operativo lo stabilimento entro il 2028, con un investimento di oltre 300 milioni di euro per i lavori preliminari e l’edificazione del sito.

Professionisti ricercati per la manutenzione dei treni

Il nuovo stabilimento ferroviario offrirà in prevalenza opportunità per meccanici e operai specializzati nella manutenzione dei treni. Inoltre, grazie alla stipula di contratti di apprendistato, ci sarà spazio anche per i giovani senza esperienza che desiderano formarsi in settori come i trasporti e l’industria ferroviaria. Questi contratti offriranno una solida base di formazione e la possibilità di entrare in un settore in forte crescita, che gioca un ruolo cruciale nella sostenibilità e nell’innovazione dei trasporti pubblici.

La struttura: innovazione e sostenibilità

Il Nuovo Stabilimento Industriale Ferroviario del Ticino sarà una struttura ad alta digitalizzazione, che opererà utilizzando energie rinnovabili. Sarà specializzato nella manutenzione dei treni elettrici GirunoETR e Flirt TILO delle Ferrovie Federali Svizzere. Le attività di manutenzione comprenderanno operazioni elettromeccaniche avanzate, destinando la struttura a diventare un punto di riferimento per l’industria ferroviaria europea.

Come candidarsi

Anche se al momento non sono ancora aperte le selezioni, gli interessati potranno candidarsi una volta che il sito sarà pronto per la sua operatività. Le candidature saranno probabilmente raccolte tramite le sezioni dedicate al reclutamento presenti sui siti di Webuild e delle Ferrovie Federali Svizzere. Da qui sarà possibile monitorare le posizioni aperte e inviare il proprio CV per essere considerati per le opportunità derivanti dal progetto del NSIF.

Per candidarsi presso il Gruppo FFS, gli utenti potranno visitare la pagina dedicata al lavoro con il Gruppo, mentre per le opportunità in Webuild, sarà possibile farlo attraverso la sezione “Lavora con noi” sul sito ufficiale dell’azienda. Tenendo d’occhio queste piattaforme, si potrà essere aggiornati sulle prossime aperture di posizioni lavorative.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

13 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago