Hai sempre sognato di fare qualcosa per migliorare il mondo, ti sei sempre immaginato come quella goccia nell’oceano piena di piccoli cambiamenti che possono rendere migliori le situazioni in cui viviamo.
L’ONU , Organizzazioni delle Nazioni Unite , è deputato a mantenere la pace e la collaborazione fra le persone che popolano i diversi Continenti. Nata dalla Carta Atlantica negli anni ha saputo mantenere la serenità nelle vite dei cittadini del mondo.
Per ogni controversia si è cercato di trovare una risoluzione pacifica e anche i popoli più lontani si sono avvicinati, il Diritto Internazionale ha sempre avuto il ruolo fondamentale in questa Organizzazione.
Molte sono le figure coinvolte in questa realtà e ogni anno , anche in Italia, si dà la possibilità a giovani talenti di prenderne parte. Uno dei Programmi dedicati è il Fellowship Programme.
Onu Fellowship Programme 2018/2019
Partito nel 1999 con appena 12 borse di studio, questo programma è diventato una vera e propria iniziativa internazionale che prevede l’assegnazione di 30 borse di studio ogni anno. Negli anni precedenti 550 sono stati i giovani talentuosi che hanno partecipato alll’iniziativa
Questo è un Programma dedicato allo sviluppo delle capacità di coloro che ne vorranno fare parte. E’ promosso da parte del Governo Italiano e del Dipartimento degli Affari economici e sociali della Nazioni Unite.
Alle risorse selezionate si darà la possibilità di fare un tirocinio e gli verrà proposto un percorso formativo di inserimento di 2 settimane.
I programmi sono dedicati ai Paesi in via di sviluppo, e le attività intraprese durante tutto il periodo saranno quelle di analisi , ricerca e realizzazione di nuovi Progetti
Requisiti
I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- nato a partire dal 1 gennaio 1990
- avere la cittadinanza italiana
- Ottima conoscenza dell’inglese e dell’italiano
- Laurea Magistrale / Specialistica o Laurea / Laurea Triennale più Master universitario
Sono degli elementi di carattere preferenziale :
- Possesso di ulteriori titoli di studio e corsi di formazione.
- Esperienze precedenti nell’ambito del volontariato.
- Propensione al lavoro di squadra, capacità comunicative, di responsabilità, pianificazione e organizzazione.
Processo di selezione
Il processo di preselezione sarà fatto dall’Ufficio Undesa di Roma e successivamente i candidati dovranno svolgere una prova scritta e una prova orale. La prima sarà in lingua inglese o in tedesco e la seconda si svolgerà tramite le strutture di videoconferenza.
I candidati verranno informati via e-mail di tutti gli esiti. Ecco a voi il calendario provvisorio di tutto il processo:
- Maggio / giugno: avvio del programma e attivazione dello strumento di applicazione online
- Luglio / agosto: preselezione e preselezione di candidati
- Ottobre: Intervista
- Novembre: notifiche inviate ai candidati selezionati e non selezionati.
Come mi candido?
Il termine ultimo per presentare la domanda per l’anno 2018-2019 e il 15 giugno 2018 alle ore 15:00. Le modalità con cui potrete partecipare alla selezione sono solo telematiche.
Dovrete accedere all’applicazione Web Online ed iniziare la procedura di registrazione. Una voltà fatto questo basterà inserire la username e la password per poter continuare a compilare il form della candidatura. Tutte le sezioni dovranno essere compilate in lingua inglese.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per avere informazioni ulteriori in merito alle candidature si consiglia di visitare il sito
http://www.undesa.it/index.php/fellowships-programme/