Le migliori opportunità di lavoro nel settore digitale, novembre 2023

Nel mese di novembre 2023, il panorama delle offerte di lavoro nel settore digitale in Italia offre numerose opportunità interessanti.

Nonostante i recenti dati positivi sull’occupazione in Italia, le aziende del paese continuano a incontrare difficoltà nel trovare sia figure tecniche altamente specializzate che lavoratori per mansioni non specializzate. Questo problema è evidenziato dall’Osservatorio Itinerari Previdenziali, che riporta che alla fine del secondo trimestre del 2023 l’Italia continua a rimanere indietro rispetto ad altri paesi europei. Il tasso di occupazione complessivo nel nostro paese si attesta al 61,5%, mentre addirittura la Grecia supera l’Italia con un tasso del 61,8%, rispetto alla media dell’Unione Europea del 70,5%.

In questo contesto, è importante osservare le posizioni di lavoro aperte nei settori digitali, tecnologici e informatici, che continuano a rappresentare un’opportunità di crescita economica. Di seguito, una selezione delle principali posizioni di lavoro disponibili in questi settori e presso le aziende che operano in essi.

Eni: Ricerca di esperti di innovazione industriale e cloud solution architect

Eni sta attualmente cercando professionisti per diverse posizioni chiave nelle aree dell’innovazione industriale, dell’architettura delle soluzioni cloud e dell’analisi dei dati. Ecco un riassunto delle opportunità di lavoro disponibili:

  • Esperto di Innovazione Industriale (San Donato Milanese): questa figura avrà il compito di promuovere e trasferire soluzioni innovative esterne all’azienda, comprese quelle sviluppate da realtà innovative come le startup. Sarà responsabile di trasformare queste soluzioni in progetti concreti per il business e di favorire la transizione energetica. Questa posizione richiede la gestione di progetti di innovazione, il coordinamento delle attività e il monitoraggio dei progressi.
  • Cloud Solution Architect (Roma, San Donato Milanese): questa figura avrà il compito di contribuire alla progettazione e all’implementazione della piattaforma dati aziendale, utilizzando approcci consolidati e innovativi. Sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo di soluzioni scalabili e resilienti orientate al cloud per supportare i processi aziendali.
  • Senior Data Analyst (Roma): questa figura dovrà gestire lo sviluppo di metodologie basate sui dati in linea con le strategie aziendali. Sarà responsabile dell’analisi descrittiva, predittiva e prescrittiva, utilizzando metodologie di data science e strumenti programmatici. Dovrà sviluppare progetti completi, compresa la gestione e l’ingegneria dei dati, il monitoraggio dei risultati e la gestione della piattaforma e dei dati.
  • Esperto in ICT Smart Mobility Demand & Delivery (Roma): Eni sta cercando un esperto in ICT Smart Mobility Demand & Delivery per sviluppare soluzioni di smart mobility per la gestione del customer care e delle campagne promozionali sui canali digitali principali, in particolare per i servizi di sharing. Questa figura sarà responsabile del corretto funzionamento delle piattaforme e dovrà collaborare con altre unità tecniche e i referenti del business per ottimizzare le risorse, gestire i costi, monitorare le prestazioni e garantire il rispetto dei livelli di servizio.
LEGGI ANCHE  Manpower: Recruiting Day il 30 novembre a Castiglion Fiorentino

Satispay: opportunità nel settore dei pagamenti digitali

Ecco alcune delle recenti opportunità di lavoro presso Satispay:

  • Brand Creative Copywriter (Milano): Satispay sta cercando un Brand Creative Copywriter per creare concetti e redigere contenuti destinati a una varietà di canali e progetti. Questa figura collaborerà con il team di progettazione a Milano per articolare il messaggio, assicurando una comunicazione coerente su web, stampa, e-mail, marketing e social media. Questo ruolo contribuirà a definire l’identità visuale e testuale del brand in modo completo. È richiesta un’esperienza di oltre otto anni in agenzie creative e nella scrittura, sia per i media tradizionali che per il performance marketing, l’Ux e i social media.
  • Web Analyst (Milano): Satispay è alla ricerca di un Web Analyst per il team di marketing a Milano. Questa figura sarà responsabile di definire e implementare la strategia di tracciamento, analizzando il comportamento degli utenti e fornendo analisi cruciali al team di marketing e all’Ux. È richiesta un’esperienza di almeno cinque anni in questo settore.
  • IT Operations Manager (Milano): Satispay cerca un IT Operations Manager per gestire le operazioni IT interne e ottimizzare le attività IT del gruppo. Questa posizione avrà un ruolo di supervisione e si occuperà di gestire il budget, garantendo un uso efficiente delle risorse finanziarie. Collaborerà con i team di sicurezza e conformità e svilupperà l’infrastruttura per migliorare l’efficienza e ridurre i costi.
  • Senior Data Scientist (Milano, modalità ibrida): Satispay sta cercando un Senior Data Scientist con esperienza e competenze avanzate nel machine learning. Questa figura sarà responsabile dell’analisi di grandi e complessi set di dati e della creazione di modelli predittivi e algoritmi che guideranno le soluzioni finanziarie. Il candidato dovrà identificare opportunità per implementare il machine learning nelle offerte e nei processi di Satispay.

Fondazione Milano Cortina 2026: Possibilità di lavorare alle Olimpiadi invernali

La Fondazione Milano Cortina 2026 è alla ricerca di personale in previsione dell’evento. Tra le prime posizioni aperte, vi sono:

  • Copy Editor: La Fondazione cerca un Copy Editor che supporterà il controllo, la revisione e la redazione dei testi di Milano Cortina 2026 in italiano e inglese. Questa figura garantirà la qualità del contenuto finale, compresi occasionali compiti di traduzione. Le revisioni copriranno aspetti come l’ortografia, la grammatica, lo stile, la coerenza terminologica, le linee guida di formattazione, la personalità del brand e il tono di voce dell’evento. È essenziale possedere una conoscenza nativa dell’inglese e avere esperienza redazionale.
  • IT Applications Coordinator e IT Applications Specialist: Queste posizioni sono per il team Games Technology, responsabile delle applicazioni necessarie per gestire le operazioni legate ai Giochi. Ciò include la fornitura di hardware e servizi IT in tutte le sedi delle competizioni, la gestione della sicurezza informatica e dell’infrastruttura necessaria per costruire, gestire e far funzionare la rete dei giochi. Questi ruoli coprono anche i servizi dei risultati, garantendo che i sistemi di cronometraggio e di punteggio siano affidabili ed efficienti.
  • Information and Data Coordinator: La Fondazione è alla ricerca di un Information and Data Coordinator per il settore Information, Knowledge and Games Learning (IKL). Questa figura si occuperà dell’information management, data analytics e knowledge management. Le responsabilità includono la gestione efficiente e l’aggiornamento tempestivo dei siti Microsoft SharePoint, la gestione dei documenti e dei contenuti, nonché lo sviluppo di una libreria di informazioni contenenti documenti, materiale multimediale, codice e acronimi. Sarà responsabile anche dello sviluppo di politiche di archiviazione e della definizione di dati e statistiche da raccogliere nel processo di condivisione della conoscenza. Collaborerà con altri team, inclusi quelli legati ai media e al legale, per supportare l’uso delle diverse fonti di informazione.
LEGGI ANCHE  Lavoro per il Natale 2023 in Italia: oltre 35mila opportunità

Planet Smart City: Opportunità nel settore proptech

Planet Smart City è un’azienda proptech che si dedica alla progettazione e realizzazione di spazi sostenibili, inclusivi e tecnologici. Questa innovativa realtà sta cercando nuovi talenti in Italia, con un focus a Torino. Ecco le opportunità di lavoro attualmente disponibili:

  • Facility & General Service and Safety Manager: questa figura avrà una co-responsabilità per la sicurezza e la gestione della sicurezza. Le sue principali responsabilità riguarderanno l’accessibilità, la fruibilità, la manutenzione, la logistica, il monitoraggio e la reportistica dei consumi energetici, oltre al supporto alle funzioni IT e alla sicurezza dell’edificio.
  • Stagista Designer UX/UI: lo stagista collaborerà con il team di sviluppo web per tradurre i requisiti degli utenti e del business in soluzioni di design UX/UI di impatto. È richiesta una laurea nella disciplina e la conoscenza dei software Figma, Sketch o strumenti simili.
  • BIM Manager: Planet Smart City è alla ricerca di un BIM Manager che sarà responsabile del dipartimento BIM di Politecna, specializzata in progettazione architettonica, strutturale, impiantistica, nonché in project management e gestione di gare d’appalto pubbliche. Questa figura coordina le attività per commesse nazionali ed internazionali, sia nel settore pubblico che privato, gestisce l’insieme delle commesse del dipartimento BIM e collabora con il BIM Specialist e il BIM Coordinator.
  • BIM Modeler: questa figura si occuperà della modellazione strutturale e dell’elaborazione grafica su piattaforma parametrica di opere strutturali pubbliche e private. È richiesta una conoscenza di base delle norme tecniche, della modellazione di opere in cemento armato, acciaio, muratura e legno, nonché una conoscenza basilare di Autocad e Revit.
  • BIM Specialist – Impianti Meccanici: questa figura si occuperà della modellazione su software Autodesk Revit dei sistemi impiantistici per climatizzazione, ventilazione, idrico-sanitario, scarico e antincendio. Sarà responsabile della redazione di elaborati grafici, schemi idraulici, altimetrici e dell’estrazione di abachi quantità per la redazione di computi metrici.
LEGGI ANCHE  Fincantieri assume 90 operai di produzione grazie a accordo sindacale

Ima Group: Opportunità nel settore delle macchine automatiche

Il Gruppo Ima, fondato nel 1961, è un leader globale nella progettazione e produzione di macchine automatiche. Il Gruppo ha diverse opportunità di lavoro disponibili:

  • Progettista Software (Montecchio Maggiore, Vicenza): questa figura collaborerà alla definizione delle specifiche funzionali in linea con il piano di sviluppo del prodotto e i requisiti di progetto relativi a funzioni, gruppi e macchine.
  • Responsabile Ufficio Tecnico Software (Montecchio Maggiore, Vicenza): Il Gruppo Ima sta cercando un Responsabile dell’Ufficio Tecnico Software a Montecchio Maggiore (Vicenza). Questa figura avrà il compito di coordinare l’attività del personale esterno e supervisionare l’attività di test del software sviluppato dai progettisti, sia a banco che direttamente sulle macchine. Inoltre, coordinerà la redazione delle specifiche di progetto, funzionali e di collaudo in collaborazione con le progettazioni Hardware e Meccanica.
  • Addetto Digital per la Documentazione Tecnica (Castel San Pietro Terme, Bologna): Il Gruppo Ima sta cercando un Addetto Digital per la Documentazione Tecnica a Castel San Pietro Terme (Bologna). Questa figura deve avere una solida base di competenze meccaniche e un interesse per l’automazione, con un focus sulle tecnologie digitali nell’ambito della documentazione relativa alle macchine. È richiesto un diploma di perito industriale, preferibilmente con indirizzo in meccatronica, nonché una buona conoscenza dell’inglese. È fondamentale possedere competenze nella documentazione tecnica di macchine automatiche, editoria tecnica e redazione documentale digitale, conoscenza delle direttive sulle macchine e dei principali software di scrittura e grafica editoriale, nonché esperienza con software CAD 3D per la creazione di immagini e video.

Queste opportunità di lavoro rappresentano una variegata gamma di possibilità per coloro che cercano di entrare o progredire nel mondo del lavoro. Le aziende offrono ruoli diversificati, ciascuno con le proprie sfide e opportunità di crescita. Scopri tutte le aziende che assumono alla sezione dedicata del nostro sito.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Valerio Mainolfi
Valerio Mainolfi
Specializzato in comunicazione e marketing, amante della scrittura creativa, navigo costantemente tra ambizioni future e sfide del nostro tempo, agganciato all’evoluzione illogica del mio essere.

Nonostante i recenti dati positivi sull'occupazione in Italia, le aziende del paese continuano a incontrare difficoltà nel trovare sia figure tecniche altamente specializzate che lavoratori per mansioni non specializzate. Questo problema è evidenziato dall'Osservatorio Itinerari Previdenziali, che riporta che alla fine del secondo trimestre del 2023 l'Italia continua a rimanere indietro rispetto ad altri paesi europei. Il tasso di occupazione complessivo nel nostro paese si attesta al 61,5%, mentre addirittura la Grecia supera l'Italia con un tasso del 61,8%, rispetto alla media dell'Unione Europea del 70,5%.

In questo contesto, è importante osservare le posizioni di lavoro aperte nei settori digitali, tecnologici e informatici, che continuano a rappresentare un'opportunità di crescita economica. Di seguito, una selezione delle principali posizioni di lavoro disponibili in questi settori e presso le aziende che operano in essi.

Eni: Ricerca di esperti di innovazione industriale e cloud solution architect

Eni sta attualmente cercando professionisti per diverse posizioni chiave nelle aree dell'innovazione industriale, dell'architettura delle soluzioni cloud e dell'analisi dei dati. Ecco un riassunto delle opportunità di lavoro disponibili:

  • Esperto di Innovazione Industriale (San Donato Milanese): questa figura avrà il compito di promuovere e trasferire soluzioni innovative esterne all'azienda, comprese quelle sviluppate da realtà innovative come le startup. Sarà responsabile di trasformare queste soluzioni in progetti concreti per il business e di favorire la transizione energetica. Questa posizione richiede la gestione di progetti di innovazione, il coordinamento delle attività e il monitoraggio dei progressi.
  • Cloud Solution Architect (Roma, San Donato Milanese): questa figura avrà il compito di contribuire alla progettazione e all'implementazione della piattaforma dati aziendale, utilizzando approcci consolidati e innovativi. Sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo di soluzioni scalabili e resilienti orientate al cloud per supportare i processi aziendali.
  • Senior Data Analyst (Roma): questa figura dovrà gestire lo sviluppo di metodologie basate sui dati in linea con le strategie aziendali. Sarà responsabile dell'analisi descrittiva, predittiva e prescrittiva, utilizzando metodologie di data science e strumenti programmatici. Dovrà sviluppare progetti completi, compresa la gestione e l'ingegneria dei dati, il monitoraggio dei risultati e la gestione della piattaforma e dei dati.
  • Esperto in ICT Smart Mobility Demand & Delivery (Roma): Eni sta cercando un esperto in ICT Smart Mobility Demand & Delivery per sviluppare soluzioni di smart mobility per la gestione del customer care e delle campagne promozionali sui canali digitali principali, in particolare per i servizi di sharing. Questa figura sarà responsabile del corretto funzionamento delle piattaforme e dovrà collaborare con altre unità tecniche e i referenti del business per ottimizzare le risorse, gestire i costi, monitorare le prestazioni e garantire il rispetto dei livelli di servizio.

Satispay: opportunità nel settore dei pagamenti digitali

Ecco alcune delle recenti opportunità di lavoro presso Satispay:

  • Brand Creative Copywriter (Milano): Satispay sta cercando un Brand Creative Copywriter per creare concetti e redigere contenuti destinati a una varietà di canali e progetti. Questa figura collaborerà con il team di progettazione a Milano per articolare il messaggio, assicurando una comunicazione coerente su web, stampa, e-mail, marketing e social media. Questo ruolo contribuirà a definire l'identità visuale e testuale del brand in modo completo. È richiesta un'esperienza di oltre otto anni in agenzie creative e nella scrittura, sia per i media tradizionali che per il performance marketing, l'Ux e i social media.
  • Web Analyst (Milano): Satispay è alla ricerca di un Web Analyst per il team di marketing a Milano. Questa figura sarà responsabile di definire e implementare la strategia di tracciamento, analizzando il comportamento degli utenti e fornendo analisi cruciali al team di marketing e all'Ux. È richiesta un'esperienza di almeno cinque anni in questo settore.
  • IT Operations Manager (Milano): Satispay cerca un IT Operations Manager per gestire le operazioni IT interne e ottimizzare le attività IT del gruppo. Questa posizione avrà un ruolo di supervisione e si occuperà di gestire il budget, garantendo un uso efficiente delle risorse finanziarie. Collaborerà con i team di sicurezza e conformità e svilupperà l'infrastruttura per migliorare l'efficienza e ridurre i costi.
  • Senior Data Scientist (Milano, modalità ibrida): Satispay sta cercando un Senior Data Scientist con esperienza e competenze avanzate nel machine learning. Questa figura sarà responsabile dell'analisi di grandi e complessi set di dati e della creazione di modelli predittivi e algoritmi che guideranno le soluzioni finanziarie. Il candidato dovrà identificare opportunità per implementare il machine learning nelle offerte e nei processi di Satispay.

Fondazione Milano Cortina 2026: Possibilità di lavorare alle Olimpiadi invernali

La Fondazione Milano Cortina 2026 è alla ricerca di personale in previsione dell'evento. Tra le prime posizioni aperte, vi sono:

  • Copy Editor: La Fondazione cerca un Copy Editor che supporterà il controllo, la revisione e la redazione dei testi di Milano Cortina 2026 in italiano e inglese. Questa figura garantirà la qualità del contenuto finale, compresi occasionali compiti di traduzione. Le revisioni copriranno aspetti come l'ortografia, la grammatica, lo stile, la coerenza terminologica, le linee guida di formattazione, la personalità del brand e il tono di voce dell'evento. È essenziale possedere una conoscenza nativa dell'inglese e avere esperienza redazionale.
  • IT Applications Coordinator e IT Applications Specialist: Queste posizioni sono per il team Games Technology, responsabile delle applicazioni necessarie per gestire le operazioni legate ai Giochi. Ciò include la fornitura di hardware e servizi IT in tutte le sedi delle competizioni, la gestione della sicurezza informatica e dell'infrastruttura necessaria per costruire, gestire e far funzionare la rete dei giochi. Questi ruoli coprono anche i servizi dei risultati, garantendo che i sistemi di cronometraggio e di punteggio siano affidabili ed efficienti.
  • Information and Data Coordinator: La Fondazione è alla ricerca di un Information and Data Coordinator per il settore Information, Knowledge and Games Learning (IKL). Questa figura si occuperà dell'information management, data analytics e knowledge management. Le responsabilità includono la gestione efficiente e l'aggiornamento tempestivo dei siti Microsoft SharePoint, la gestione dei documenti e dei contenuti, nonché lo sviluppo di una libreria di informazioni contenenti documenti, materiale multimediale, codice e acronimi. Sarà responsabile anche dello sviluppo di politiche di archiviazione e della definizione di dati e statistiche da raccogliere nel processo di condivisione della conoscenza. Collaborerà con altri team, inclusi quelli legati ai media e al legale, per supportare l'uso delle diverse fonti di informazione.

Planet Smart City: Opportunità nel settore proptech

Planet Smart City è un'azienda proptech che si dedica alla progettazione e realizzazione di spazi sostenibili, inclusivi e tecnologici. Questa innovativa realtà sta cercando nuovi talenti in Italia, con un focus a Torino. Ecco le opportunità di lavoro attualmente disponibili:

  • Facility & General Service and Safety Manager: questa figura avrà una co-responsabilità per la sicurezza e la gestione della sicurezza. Le sue principali responsabilità riguarderanno l'accessibilità, la fruibilità, la manutenzione, la logistica, il monitoraggio e la reportistica dei consumi energetici, oltre al supporto alle funzioni IT e alla sicurezza dell'edificio.
  • Stagista Designer UX/UI: lo stagista collaborerà con il team di sviluppo web per tradurre i requisiti degli utenti e del business in soluzioni di design UX/UI di impatto. È richiesta una laurea nella disciplina e la conoscenza dei software Figma, Sketch o strumenti simili.
  • BIM Manager: Planet Smart City è alla ricerca di un BIM Manager che sarà responsabile del dipartimento BIM di Politecna, specializzata in progettazione architettonica, strutturale, impiantistica, nonché in project management e gestione di gare d'appalto pubbliche. Questa figura coordina le attività per commesse nazionali ed internazionali, sia nel settore pubblico che privato, gestisce l'insieme delle commesse del dipartimento BIM e collabora con il BIM Specialist e il BIM Coordinator.
  • BIM Modeler: questa figura si occuperà della modellazione strutturale e dell'elaborazione grafica su piattaforma parametrica di opere strutturali pubbliche e private. È richiesta una conoscenza di base delle norme tecniche, della modellazione di opere in cemento armato, acciaio, muratura e legno, nonché una conoscenza basilare di Autocad e Revit.
  • BIM Specialist - Impianti Meccanici: questa figura si occuperà della modellazione su software Autodesk Revit dei sistemi impiantistici per climatizzazione, ventilazione, idrico-sanitario, scarico e antincendio. Sarà responsabile della redazione di elaborati grafici, schemi idraulici, altimetrici e dell'estrazione di abachi quantità per la redazione di computi metrici.

Ima Group: Opportunità nel settore delle macchine automatiche

Il Gruppo Ima, fondato nel 1961, è un leader globale nella progettazione e produzione di macchine automatiche. Il Gruppo ha diverse opportunità di lavoro disponibili:

  • Progettista Software (Montecchio Maggiore, Vicenza): questa figura collaborerà alla definizione delle specifiche funzionali in linea con il piano di sviluppo del prodotto e i requisiti di progetto relativi a funzioni, gruppi e macchine.
  • Responsabile Ufficio Tecnico Software (Montecchio Maggiore, Vicenza): Il Gruppo Ima sta cercando un Responsabile dell'Ufficio Tecnico Software a Montecchio Maggiore (Vicenza). Questa figura avrà il compito di coordinare l'attività del personale esterno e supervisionare l'attività di test del software sviluppato dai progettisti, sia a banco che direttamente sulle macchine. Inoltre, coordinerà la redazione delle specifiche di progetto, funzionali e di collaudo in collaborazione con le progettazioni Hardware e Meccanica.
  • Addetto Digital per la Documentazione Tecnica (Castel San Pietro Terme, Bologna): Il Gruppo Ima sta cercando un Addetto Digital per la Documentazione Tecnica a Castel San Pietro Terme (Bologna). Questa figura deve avere una solida base di competenze meccaniche e un interesse per l'automazione, con un focus sulle tecnologie digitali nell'ambito della documentazione relativa alle macchine. È richiesto un diploma di perito industriale, preferibilmente con indirizzo in meccatronica, nonché una buona conoscenza dell'inglese. È fondamentale possedere competenze nella documentazione tecnica di macchine automatiche, editoria tecnica e redazione documentale digitale, conoscenza delle direttive sulle macchine e dei principali software di scrittura e grafica editoriale, nonché esperienza con software CAD 3D per la creazione di immagini e video.

Queste opportunità di lavoro rappresentano una variegata gamma di possibilità per coloro che cercano di entrare o progredire nel mondo del lavoro. Le aziende offrono ruoli diversificati, ciascuno con le proprie sfide e opportunità di crescita. Scopri tutte le aziende che assumono alla sezione dedicata del nostro sito.