Hostess di Volo

Otis assunzioni 2025: 80 posti per montatori, manutentori e giovani apprendisti in Italia

Il Gruppo Otis, leader mondiale nella produzione, montaggio e manutenzione di ascensori, tappeti mobili e scale mobili, ha annunciato l’apertura di 80 nuove posizioni lavorative in Italia. Le offerte sono principalmente destinate a professionisti con esperienza tecnica, ma l’azienda guarda anche ai giovani senza esperienza, rilanciando il programma di apprendistato per formare nuovi talenti. Scopriamo tutti i dettagli su queste opportunità di carriera e come candidarsi.

Otis cerca 80 nuove risorse in Italia

Otis, con una tradizione di oltre 170 anni, è pronta ad ampliare il proprio team in Italia con l’assunzione di 80 nuovi collaboratori. L’azienda intende potenziare la sua divisione italiana con 60 tecnici, tra cui manutentori, montatori e riparatori di ascensori, scale e tappeti mobili. Gli altri 20 posti sono destinati a giovani senza esperienza, grazie al programma di apprendistato.

Posizioni aperte: dove lavorare in Italia

Le opportunità di lavoro si estendono in diverse città italiane, tra cui Roma, Torino, Milano, Bari e Padova. Tra i profili ricercati, troviamo principalmente tecnici per la manutenzione e il montaggio di impianti elevatori, ma anche amministrativi, commerciali e funzionari per altre sedi.

Requisiti per le assunzioni in Otis

Per candidarsi alle posizioni tecniche, i requisiti includono il possesso di un diploma di maturità tecnica, la patente di guida e il patentino di abilitazione per gli impianti elevatori. È richiesta anche una minima esperienza nel settore, oltre a buone competenze in ambito elettrico ed elettronico. Per i profili più esperti, Otis offre contratti a lungo termine, con l’intento di garantire stabilità ai propri dipendenti.

Il programma apprendisti

Il programma “Apprendisti” lanciato da Otis è pensato per formare nuovi professionisti nel settore del montaggio e manutenzione degli ascensori. L’iniziativa offre 30 posti per giovani senza esperienza, ma con diploma e patente di guida. Gli apprendisti selezionati avranno l’opportunità di imparare sul campo attraverso un percorso di formazione pratico e teorico che dura da 18 a 24 mesi, a seconda della specializzazione scelta. I corsisti riceveranno una formazione di circa 300 ore, che include aspetti tecnici, legislativi e legati alla sicurezza, oltre a competenze trasversali come l’uso dell’intelligenza artificiale e lingue straniere.

Come candidarsi alle posizioni Otis

Chi desidera intraprendere una carriera in Otis può consultare le posizioni aperte direttamente sul sito web aziendale nella sezione “Lavora con noi”. È possibile inviare il proprio curriculum online, seguendo la procedura guidata per presentare la candidatura.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

53 minuti ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago