Hai una passione per il mondo della moda? Hai un debole per tutto ciò che riguarda tendenze, shopping ed abbigliamento? Allora ti trovi nel posto giusto, perché queste offerte di lavoro puntano il dito nella tua direzione.
Piazza Italia, lo sponsor della gente comune, sta cercando persone che siano professionali, motivate, responsabili e propositive, pronte a cogliere le opportunità di crescita all’interno delle diverse strutture organizzative.
Piazza Italia, è l’azienda nata nel 1993, divenuta negli ultimi anni un punto di riferimento del fashion retail con una presenza sull’intero territorio nazionale di centinaia di punti vendita e lo sviluppo del franchising sui mercati internazionali. La sede operativa è a Nola, in provincia di Napoli, presso l’Interporto Campano e si sviluppa su circa 4.000 mq di uffici direttivi, 22.000 mq di deposito centrale e 15.000 mq di depositi periferici.
I numeri confermano il successo del progetto Piazza Italia:
- 260 punti vendita in Italia
- 40 punti vendita all’estero
- 2.400 dipendenti
Per quanto riguarda invece lo store manager le zone interessate alle candidature da nord a sud dello Stivale sono: Lavinio/Anzio, Verona, Padova, Lamezia Terme, Crotone, Torino, Belluno, Verona, Vicenza, San Donà, Affi, Riva Del Garda, Lonato, Padova, Mestre, Chioggia, Marghera, Treviso, Torino, Moncalieri, Pinerolo, Asti, Settimo Torinese, Serravalle Scrivia, Ciriè, Carmagnola, Milano, Varese, Sondrio, Pavia, Giussano, Busnago, Limbiate, Novate, Sesto San Giovanni, Assago, Vittuone, Rozzano, Brescia, Paderno, Peschiera, Udine.
L’azienda è alla ricerca di professionisti con esperienza consolidata nella gestione commerciale di punti vendita di dimensioni medio-grandi; dinamici, propositivi, concreti, predisposti al teamworking, seriamente motivati ad operare nella grande distribuzione. Il ruolo prevede la responsabilità dei fatturati, la gestione del budget della filiale in accordo con l’Area Manager.
Si tratta di una figura che assicura la corretta applicazione della politica commerciale dell’azienda; organizza l’allocazione ottimale di spazi e merci; la formazione e motivazione delle risorse umane affidategli. Completano il profilo la provenienza dal settore tessile e/o GDO e la disponibilità alla mobilità geografica nell’area di riferimento.