Diamo un’occhiata alle posizioni aperte in BNL a agosto 2023: tante le figure ricercate tra Milano e Roma, ecco i requisiti richiesti e come fare per candidarsi con successo.
Indice dei contenuti
Figure richieste
- IT Production – Business Relationship Manager
Requisiti: laurea magistrale in discipline scientifiche (Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica, o similari) o economiche, almeno 5 anni di esperienza in attività o ruoli analoghi. Conoscenza di: analisi tecnico-economica, best practices ITIL (il possesso di certificazione è considerato un plus), metodologia Agile, tecniche di change management
Sede: Roma
- BNP Paribas Corporate & Institutional Banking – Energy, Resources & Infrastructure
Requisiti: laurea Magistrale in Economia, laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (Specializzazione in Finanza). Abilità comportamentali: Forti capacità analitiche e tecniche. Rigoroso, autonomo, desideroso di imparare e intraprendente. Forti capacità comunicative e interpersonali. Competenze tecniche: Inglese e italiano fluenti (scritti e parlati). E’ auspicabile una buona conoscenza di modellistica finanziaria e contabilità. Ottima conoscenza di Word, Excel, PowerPoint. L’esperienza passata di stage in Investment Banking potrebbe essere un vantaggio
Sede: Milano
- BNP Paribas Leasing Solutions – Gestore Wholesale Financing
Requisiti: laurea in materie economiche, ottima conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta; requisito preferenziale la conoscenza della lingua francese. Buona predisposizione alla relazione ed alle attività di back office con i costruttori dealer; buona capacità di analisi e presentazione di dati aggregati; orientamento alla soddisfazione del cliente, alla ricerca di soluzioni arrivando a saper anticipare le richieste del cliente; precisione e rispetto delle scadenze, anche sotto stress; disponibilità, impegno e capacità di organizzazione completano il profilo
Sede: Milano
- BNP Paribas Ifitalia – Risk Management Advisor – Internship
Requisiti: laureandi o laureati in Materie Quantitative (Statistica, Ingegneria, Economia, etc). Capacità di comunicazione: sapersi esprimere, sia oralmente che per iscritto, in modo efficace, organizzato e appropriato, in funzione del contesto di riferimento; Capacità di creare sinergie e di lavorare in team: desiderio di confrontarsi, capacità di condividere e apprendere. Rigore, precisione, attenzione al dettaglio. Competenze di tipo quantitativo (statistica, matematica, finanza); conoscenza del pacchetto Office (Excel, Access, Powerpoint, Word); preferibilmente elementi di programmazione (es: software SAS); conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata) almeno B2
Sede: Milano
Come candidarsi
Dopo avere selezionato la posizione di interesse, gli interessati dovranno candidarsi in via ufficiale per questo annuncio di lavoro inviare il curriculum utilizzando il bottone verde.