Posizioni aperte in Save The Children Italia ad agosto 2022: scopriamo quali sono i ruoli attualmente ricercati e per i quali è possibile inviare la candidatura.
Indice dei contenuti
Save The Children: i ruoli ricercati
- Proposal Development Expert
Requisiti: laurea (almeno MSc) in sviluppo internazionale con particolare attenzione ai cambiamenti climatici, alla gestione delle risorse naturali, alle scienze ambientali o simili, conseguita presso un istituto riconosciuto. Almeno 5 anni di esperienza lavorativa nel campo dei cambiamenti climatici o dell’ambiente nell’ambito di progetti di sviluppo internazionale. Una precedente esperienza con il Fondo verde per il clima costituirà un importante vantaggio. Forte capacità di sviluppare proposte e conoscenza dettagliata degli approcci di Logical Framework e Theory of Change, PCM, sviluppo del budget. Eccellente capacità di comunicazione scritta e orale e di lavorare in gruppo, compresa una comprovata capacità di presentare idee e concetti in modo efficace e persuasivo. Precedente esperienza in una ONG internazionale (l’esperienza di lavoro all’estero è un plus)
Altre posizioni aperte
- CivicoZero Manager
Requisiti: laurea in discipline sociali, giuridiche o umanistiche. Esperienza di almeno 5 anni in un ruolo di coordinamento di programma simile in altra organizzazione. Ancora, ottima conoscenza del sistema di protezione dei minori migranti -soprattutto non accompagnati – del fenomeno migratorio e di buone pratiche di inclusione sociale di giovani con background migratorio della tematica. Inoltre ottima conoscenza dei principali stakeholder impegnati nel settore di riferimento in Italia e della lingua inglese, parlata e scritta. Ottima padronanza nell’utilizzo del pacchetto Office e dei principali strumenti informatici, ottime capacità comunicative, relazionali e di teamwork
- Food Security and Livelihoods Technical Advisor
Requisiti: master in sviluppo rurale, sicurezza alimentare, economia agraria o altri studi pertinenti. Almeno 5 anni di esperienza lavorativa progressiva nel campo dello sviluppo e degli aiuti umanitari, in un ruolo simile. Ampia esperienza nella programmazione dei mezzi di sussistenza e della resilienza e nelle strategie di adattamento intelligente al clima. Conoscenza approfondita della gestione del ciclo di progetto e conoscenza fluente dell’italiano e dell’inglese; il francese è auspicabile
Le posizioni aperte in Save The Children sono però molto più numerose (quelle elencate sono le ultime in ordine di tempo). Potrete consultarle a questo link.
Come fare domanda
Dopo avere consultato mansioni e requisiti, potrete cliccare su “Candidati alla posizione” per inviare in modo ufficiale il vostro curriculum. Per alcune posizioni è possibile candidarsi fino al 31 agosto, per altre fino al 4 settembre.