Una volta terminata l’università è fondamentale capire come poter entrare nel mondo del lavoro e migliorare le proprie skills.
Per i giovani laureati è nato un programma volto a connettere la scuola e l’università: si tratta del programma Fixo “Scuola & Università”, un ponte per creare opportunità di lavoro attraverso l’apprendistato.
Questo tipo di programma è volto a incentivare l’adozione di programmi di apprendistato per le aziende le quali riceveranno un contributo pari a 6 mila euro per ogni assunzione fatta con contratto di apprendistato e 4 mila euro per ogni assunzione con apprendistato part time per 24 ore settimanali. Se anche voi desiderate entrare a far parte del programma Fixo leggete con attenzione quanto segue: 500 sono i posti di apprendistato disponibili per coloro che possiedono o il diploma o la laurea (triennale o magistrale).
La scadenza per la partecipazione al bando è prevista per il 31 maggio 2015.
IL PROGRAMMA:
Italia Lavoro e il Ministero del Lavoro hanno ideato un programma di formazione e innovazione volto a creare un ponte tra scuola e lavoro. Il programma Fixo agisce su tutto il territorio nazionale e ambisce a intervenire nell’ambito della transizione dai percorsi educativi al mercato del lavoro.
OBIETTIVI:
Il bando è rivolto a incentivare l’assunzione mediante contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca su tutto il territorio nazionale finalizzati allo svolgimento di attività di ricerca. Il programma è volto a concedere contributi alle imprese finalizzati al conseguimento dei titoli di studio di seguito indicati: diploma di istruzione secondaria superiore; certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS); diploma di tecnico superiore (ITS); laurea triennale; laurea magistrale; laurea magistrale a ciclo unico; master universitario di I e II livello; diploma di specializzazione; diploma di perfezionamento e infine dottorato di ricerca. Il contratto dovrà avere una durata minima pari a 12 mesi.
SOGGETTI BENEFICIARI:
Possono presentare domanda di partecipazione i datori di lavoro che desiderino assumere a tempo pieno o a tempo parziale di almeno 24 ore settimanali giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. I soggetti beneficiari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: non aver cessato la propria attività; essere in regola con l’applicazione del CCNL: essere in regola in materia di sicurezza e con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili. Inoltre dovranno essere in regola con quanto previsto dalle normative applicabili rispetto a tipologie contrattuali e obblighi formativi.
I CONTRIBUTI:
Le aziende che desiderano assumere i giovani apprendisti riceveranno un contribiuto di 6 mila euro per ogni soggetto assunto con contratto a tempo indeterminato e 4 mila euro per ogni soggetto assunto con il contratto di apprendistato a tempo parziale. il contributo viene erogato per 12 mesi.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE:
La domanda per la richiesta di contributi può essere presentata unicamente cliccando sul sito http://FixoL4.italialavoro.it. La domanda di partecipazione può essere presentata non oltre il 31 maggio 2015.