Rail Traction Company: Lavoro per Macchinisti e Personale da formare

Nonostante la tua età giochi ancora con i trenini? Dai una svolta alla tua vita: la Rail Traction Company Spa, compagnia ferroviaria che collega Italia e Germania, ha aperto le selezioni per Macchinisti e Operatori d’impianto, cercando non solo esperti ma anche personale da formare.

La Rail Traction Company Spa, al secolo RTC, è una società per azioni privata italiana che opera nel settore ferroviario, e più precisamente nell’ambito del trasporto di merci su rotaia. La compagnia è stata fondata nel 2000 e le sedi principali, quella legale e quella operativa, sono in Italia, rispettivamente a Bolzano e a Verona, mentre il presidente del Cda e l’Amministratore Delegato sono tedeschi.

Tramite il passo del Brennero RTC effettua tre coppie di treni al giorno tra Verona e Colonia, altre tre tra Verona e Monaco, una tra Verona e Amburgo, una tra Verona e Wuppertal, e una coppia tra Segrate, Brescia e Monaco. A queste si aggiungono due coppie di treni tra Monaco e Verona per servizio di trasporto auto, una coppia tra Monaco e San Zeno-Folzano per il trasporto di materiale ferroso e un’altra coppia sempre da Monaco per Arena Po di trasporto automobili.

Ecco i requisiti richiesti per candidarsi alle selezioni:

RTC offre lavoro sia a personale esperto sia a giovani diplomati alla prima esperienza che vogliono intraprendere una professione nel campo del trasporto ferroviario. Ecco tutte le selezioni in corso al momento per le quali è possibile presentare candidatura.

ALLIEVI MACCHINISTI
Sedi di lavoro: Verona Trieste
Rail Traction Company
 si occupa di formare i candidati allo svolgimento dell’attività di Condotta dei Treni. Il percorso di formazione prevede l’acquisizione di conoscenze tecniche, l’affiancamento di colleghi esperti e la condivisione del lavoro in gruppo. Le figure svolgeranno attività lavorative connesse con la sicurezza dell’esercizio ferroviario nei settori: formazione / accompagnamento dei treni,  verifica del materiale rotabile. Le selezioni sono rivolte a diplomati, maggiorenni, che siano propensi all’apprendimento e disponibili a lavorare su turni. Sono richieste la conoscenza della lingua italiana, senso di responsabilità e autonomia professionale, precisione, buone capacità mnemoniche e flessibilità.
Sarà possibile inviare la proprio candidatura fino al 30 giugno 2019.

LEGGI ANCHE  Nestlé Lavora con Noi: scopri le opportunità di carriera nel settore alimentare

ADDETTO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA FERROVIARIA
Sede: Verona
La risorsa supporterà la realizzazione e il coordinamento dei programmi di miglioramento continuo, l’analisi e revisione dei processi e delle attività legate alla gestione del sistema sicurezza. La figura professionale collaborerà alla redazione della documentazione necessaria per descrivere il Sistema Gestione Sicurezza, aggiornandola qualora sia necessario, nel modo corretto. Per candidarsi alla posizione aperta bisogna aver conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale, Industriale, Ambientale, della Sicurezza Civile o affini, avere una buona conoscenza della lingua inglese, dell’architettura dei sistemi di gestione e dei metodi di analisi, dei sistemi di gestione della qualità‐sicurezza (SGS). E’ gradita l’esperienza precedente in ambito ferroviario.

CONTROLLER
Sede di lavoro: Verona
Il controller si occuperà di assicurare la corretta allocazione dei costi, garantendo il controllo del sistema di budgeting e riportando direttamente al CEO e al Board. I candidati ideali hanno conseguito la laurea in Economia, o materie affini, hanno maturato una pregressa esperienza nel ruolo di almeno 5 anni e posseggono una buona conoscenza della lingua inglese. Si richiede la disponibilità a trasferte sulla sede di Bolzano.

Per candidarsi bisogna inviare il proprio Curriculum Vitae via posta o via email. Per maggiori informazioni consultare il sito web di RTC

www.railtraction.it/ricerche-in-corso/

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Nonostante la tua età giochi ancora con i trenini? Dai una svolta alla tua vita: la Rail Traction Company Spa, compagnia ferroviaria che collega Italia e Germania, ha aperto le selezioni per Macchinisti e Operatori d'impianto, cercando non solo esperti ma anche personale da formare. La Rail Traction Company Spa, al secolo RTC, è una società per azioni privata italiana che opera nel settore ferroviario, e più precisamente nell'ambito del trasporto di merci su rotaia. La compagnia è stata fondata nel 2000 e le sedi principali, quella legale e quella operativa, sono in Italia, rispettivamente a Bolzano e a Verona, mentre il presidente del Cda e l'Amministratore Delegato sono tedeschi. Tramite il passo del Brennero RTC effettua tre coppie di treni al giorno tra Verona e Colonia, altre tre tra Verona e Monaco, una tra Verona e Amburgo, una tra Verona e Wuppertal, e una coppia tra Segrate, Brescia e Monaco. A queste si aggiungono due coppie di treni tra Monaco e Verona per servizio di trasporto auto, una coppia tra Monaco e San Zeno-Folzano per il trasporto di materiale ferroso e un'altra coppia sempre da Monaco per Arena Po di trasporto automobili. Ecco i requisiti richiesti per candidarsi alle selezioni: RTC offre lavoro sia a personale esperto sia a giovani diplomati alla prima esperienza che vogliono intraprendere una professione nel campo del trasporto ferroviario. Ecco tutte le selezioni in corso al momento per le quali è possibile presentare candidatura. ALLIEVI MACCHINISTI Sedi di lavoro: Verona Trieste Rail Traction Company si occupa di formare i candidati allo svolgimento dell’attività di Condotta dei Treni. Il percorso di formazione prevede l’acquisizione di conoscenze tecniche, l’affiancamento di colleghi esperti e la condivisione del lavoro in gruppo. Le figure svolgeranno attività lavorative connesse con la sicurezza dell’esercizio ferroviario nei settori: formazione / accompagnamento dei treni,  verifica del materiale rotabile. Le selezioni sono rivolte a diplomati, maggiorenni, che siano propensi all’apprendimento e disponibili a lavorare su turni. Sono richieste la conoscenza della lingua italiana, senso di responsabilità e autonomia professionale, precisione, buone capacità mnemoniche e flessibilità. Sarà possibile inviare la proprio candidatura fino al 30 giugno 2019. ADDETTO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA FERROVIARIA Sede: Verona La risorsa supporterà la realizzazione e il coordinamento dei programmi di miglioramento continuo, l’analisi e revisione dei processi e delle attività legate alla gestione del sistema sicurezza. La figura professionale collaborerà alla redazione della documentazione necessaria per descrivere il Sistema Gestione Sicurezza, aggiornandola qualora sia necessario, nel modo corretto. Per candidarsi alla posizione aperta bisogna aver conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale, Industriale, Ambientale, della Sicurezza Civile o affini, avere una buona conoscenza della lingua inglese, dell’architettura dei sistemi di gestione e dei metodi di analisi, dei sistemi di gestione della qualità‐sicurezza (SGS). E’ gradita l’esperienza precedente in ambito ferroviario. CONTROLLER Sede di lavoro: Verona Il controller si occuperà di assicurare la corretta allocazione dei costi, garantendo il controllo del sistema di budgeting e riportando direttamente al CEO e al Board. I candidati ideali hanno conseguito la laurea in Economia, o materie affini, hanno maturato una pregressa esperienza nel ruolo di almeno 5 anni e posseggono una buona conoscenza della lingua inglese. Si richiede la disponibilità a trasferte sulla sede di Bolzano. Per candidarsi bisogna inviare il proprio Curriculum Vitae via posta o via email. Per maggiori informazioni consultare il sito web di RTC www.railtraction.it/ricerche-in-corso/