Recruiting Day per nuove assunzioni Costa Crociere in Friuli-Venezia Giulia

Entro il 25 settembre 2023 è necessario inviare il curriculum per candidarsi alla giornata di reclutamento

Sono 42 le figure ricercate da Costa Crociere in Friuli-Venezia Giulia, che verranno assunte a bordo delle navi della compagnia. A tal proposito la nota società di navigazione ha organizzato, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, un Recruiting Day per la ricerca di nuovo personale che si terrà dal 2 al 6 ottobre 2023 a Trieste.

Scopri come partecipare alla selezione e le posizione aperte proposte dall’azienda.

Le figure ricercate, la formazione e il contratto

Le figure cercate verranno inserite nelle aree amministrazione, accoglienza/reception e comunicazione/tipografia di Costa Crociere e nello specifico:

  • 15 addetti ai servizi di ospitalità;
  • 12 redattori grafici;
  • 15 operatori amministrativi.

Prima dell’assunzione, i 42 nuovi assunti dovranno partecipare a percorsi formativi, ai fini dell’acquisizione delle competenze necessarie e dei brevetti per sostenere il ruolo per cui ci si candida. La formazione è offerti gratuitamente dalla compagnia, finanziata dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e organizzata in collaborazione con ENAIP di Trieste.

A conclusione del periodo formativo, i nuovi addetti verranno assunti con contratto a tempo determinato della durata di 4/6 mesi, con possibilità di rinnovo.

I requisiti richiesti

I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma professionale (quadriennale);
  • conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1) e di almeno una seconda lingua straniera tra tedesco, francese e spagnolo (livello minimo B1 per gli addetti ai servizi di ospitalità e i redattori grafici e di livello A2 per gli operatori amministrativi);
  • saper nuotare.

Le selezioni e come candidarsi

Possono partecipare alla selezione Costa Crociere maggiorenni, residenti o domiciliati in Friuli-Venezia Giulia, o coloro che possono aderire al programma regionale Piazza-GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori).

LEGGI ANCHE  TAV Torino Lione: previste 700 assunzioni per costruire il Tunnel del Moncenisio

Le cinque giornate di Recruiting Day sono così strutturate: il 2 ottobre 2023 si terrà lo svolgimento della prova linguistica scritta, il 3 e 4 ottobre 2023 ci sarà la prova linguistica orale e il 5 e 6 ottobre 2023 lo svolgimento dei colloqui di selezione.

Per partecipare basterà compilare il form online e inviare un curriculum vitae entro lunedì 25 settembre 2023 accedendo alla pagina della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia dedicata all’annuncio e selezionando la posizione per cui ci sia vuole candidare. Coloro che in questo primo step risulteranno idonei verranno contattati tramite mail per partecipare ai test.

Per maggiori dettagli qui la locandina

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Carla Monni
Carla Monni
Giornalista, appassionata di grafica e musicista ormai per diletto. La musica è al centro della mia professione e non solo: da anni affianco infatti la scrittura redazionale alla pratica musicale, spaziando dalla musica jazz al gospel e suonando qua e là con la mia band soul funk.

Sono 42 le figure ricercate da Costa Crociere in Friuli-Venezia Giulia, che verranno assunte a bordo delle navi della compagnia. A tal proposito la nota società di navigazione ha organizzato, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, un Recruiting Day per la ricerca di nuovo personale che si terrà dal 2 al 6 ottobre 2023 a Trieste.

Scopri come partecipare alla selezione e le posizione aperte proposte dall'azienda.

Le figure ricercate, la formazione e il contratto

Le figure cercate verranno inserite nelle aree amministrazione, accoglienza/reception e comunicazione/tipografia di Costa Crociere e nello specifico:

  • 15 addetti ai servizi di ospitalità;
  • 12 redattori grafici;
  • 15 operatori amministrativi.

Prima dell'assunzione, i 42 nuovi assunti dovranno partecipare a percorsi formativi, ai fini dell'acquisizione delle competenze necessarie e dei brevetti per sostenere il ruolo per cui ci si candida. La formazione è offerti gratuitamente dalla compagnia, finanziata dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e organizzata in collaborazione con ENAIP di Trieste.

A conclusione del periodo formativo, i nuovi addetti verranno assunti con contratto a tempo determinato della durata di 4/6 mesi, con possibilità di rinnovo.

I requisiti richiesti

I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado o diploma professionale (quadriennale);
  • conoscenza della lingua inglese (livello minimo B1) e di almeno una seconda lingua straniera tra tedesco, francese e spagnolo (livello minimo B1 per gli addetti ai servizi di ospitalità e i redattori grafici e di livello A2 per gli operatori amministrativi);
  • saper nuotare.

Le selezioni e come candidarsi

Possono partecipare alla selezione Costa Crociere maggiorenni, residenti o domiciliati in Friuli-Venezia Giulia, o coloro che possono aderire al programma regionale Piazza-GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori).

Le cinque giornate di Recruiting Day sono così strutturate: il 2 ottobre 2023 si terrà lo svolgimento della prova linguistica scritta, il 3 e 4 ottobre 2023 ci sarà la prova linguistica orale e il 5 e 6 ottobre 2023 lo svolgimento dei colloqui di selezione.

Per partecipare basterà compilare il form online e inviare un curriculum vitae entro lunedì 25 settembre 2023 accedendo alla pagina della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia dedicata all'annuncio e selezionando la posizione per cui ci sia vuole candidare. Coloro che in questo primo step risulteranno idonei verranno contattati tramite mail per partecipare ai test.

Per maggiori dettagli qui la locandina