Regione Umbria: 416 Tirocini per Disoccupati

E’ stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria, il bando da 2 milioni di euro per l’attivazione del progetto ‘SIApiu”, che estende la misura nazionale del SIA (Sostegno per l’inclusione attiva) per il contrasto alle poverta’, ampliandone la platea dei destinatari.

Regione Umbria TirociniL’avviso e’ rivolto al mondo del terzo settore e delle associazioni di categoria per la presentazione di progetti finalizzati all’attivazione di tirocini extracurricolari in tutte le zone sociali della regione, per favorire l’inclusione socio-lavorativa delle persone maggiormente vulnerabili.

I destinatari finali del progetto sono persone fra 18 e 65 anni non compiuti, residenti in Umbria, con o senza figli minori all’interno del nucleo familiare, disoccupati o inoccupati e con un Isee tra 0 e 6mila euro. L’obiettivo e’ raggiungere 416 soggetti entro il 2018.

 

I progetti per tirocini in Umbria relativi al bando SIAPiù devono essere rivolti a persone fisiche in carico ai servizi sociali, in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • residenza in Umbria o essere in carico nei programmi di assistenza di cui ai commi 1 e 6 bis dell’articolo ati.18 D lgs 25 luglio 1998 n. 286;
  • ISEE corrente in corso di validità non superiore a 6.000 Euro;
  • età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti;
  • stato di disoccupazione o inoccupazione;
  • possesso della condizione di vulnerabilità riconosciuta da parte dei servizi competenti, definita dalla DGR 664 del 17/07/2016;
  • non godere del beneficio della misura SIA, né per se, né per nessuno dei componenti il nucleo familiare;
  • non beneficiare di altri ammortizzatori sociali comunque denominati.

 

I 416 stage in Umbria SIAPiù saranno così suddivisi, in base alle seguenti zone sociali in cui è suddivisa la Regione Umbria, individuate attraverso i Comuni capofila:

  • 33 – Comune di Città di Castello;
  • 56 – Comuni del Trasimeno;
  • 25 – Comune di Gubbio;
  • 78 – Comune di Perugia;
  • 26 – Comune di Marsciano;
  • 29 – Comune di Assisi;
  • 10 – Comune di Norcia;
  • 41 – Comune di Foligno;
  • 22 – Comune di Spoleto;
  • 53 – Comune di Terni;
  • 24 – Comune di Narni;
  • 19 – Comune di Orvieto.
LEGGI ANCHE  Fedegroup annuncia campagna di recruitment per oltre 200 posti di lavoro

 

 

Sono ammissibili a finanziamento progetti che prevedono lo svolgimento di tirocini della durata di 6 mesi, prorogabile fino ad un massimo di 10 mesi. I tirocinanti percepiranno una indennità di partecipazione compresa tra 400 e 666 Euro mensili, fino al limite di 4.000 Euro in totale, a seconda dell’impegno settimanale richiesto, che dovrà andare da un minimo di 15 ad un massimo di 30 ore a settimana.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO relativo al progetto SIAPiu per tirocini in Umbria

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
E' stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria, il bando da 2 milioni di euro per l'attivazione del progetto 'SIApiu'', che estende la misura nazionale del SIA (Sostegno per l'inclusione attiva) per il contrasto alle poverta', ampliandone la platea dei destinatari. Regione Umbria TirociniL'avviso e' rivolto al mondo del terzo settore e delle associazioni di categoria per la presentazione di progetti finalizzati all'attivazione di tirocini extracurricolari in tutte le zone sociali della regione, per favorire l'inclusione socio-lavorativa delle persone maggiormente vulnerabili. I destinatari finali del progetto sono persone fra 18 e 65 anni non compiuti, residenti in Umbria, con o senza figli minori all'interno del nucleo familiare, disoccupati o inoccupati e con un Isee tra 0 e 6mila euro. L'obiettivo e' raggiungere 416 soggetti entro il 2018.   I progetti per tirocini in Umbria relativi al bando SIAPiù devono essere rivolti a persone fisiche in carico ai servizi sociali, in possesso dei seguenti requisiti generali:
  • residenza in Umbria o essere in carico nei programmi di assistenza di cui ai commi 1 e 6 bis dell’articolo ati.18 D lgs 25 luglio 1998 n. 286;
  • ISEE corrente in corso di validità non superiore a 6.000 Euro;
  • età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti;
  • stato di disoccupazione o inoccupazione;
  • possesso della condizione di vulnerabilità riconosciuta da parte dei servizi competenti, definita dalla DGR 664 del 17/07/2016;
  • non godere del beneficio della misura SIA, né per se, né per nessuno dei componenti il nucleo familiare;
  • non beneficiare di altri ammortizzatori sociali comunque denominati.
  I 416 stage in Umbria SIAPiù saranno così suddivisi, in base alle seguenti zone sociali in cui è suddivisa la Regione Umbria, individuate attraverso i Comuni capofila:
  • 33 – Comune di Città di Castello;
  • 56 – Comuni del Trasimeno;
  • 25 – Comune di Gubbio;
  • 78 – Comune di Perugia;
  • 26 – Comune di Marsciano;
  • 29 – Comune di Assisi;
  • 10 – Comune di Norcia;
  • 41 – Comune di Foligno;
  • 22 – Comune di Spoleto;
  • 53 – Comune di Terni;
  • 24 – Comune di Narni;
  • 19 – Comune di Orvieto.
    Sono ammissibili a finanziamento progetti che prevedono lo svolgimento di tirocini della durata di 6 mesi, prorogabile fino ad un massimo di 10 mesi. I tirocinanti percepiranno una indennità di partecipazione compresa tra 400 e 666 Euro mensili, fino al limite di 4.000 Euro in totale, a seconda dell’impegno settimanale richiesto, che dovrà andare da un minimo di 15 ad un massimo di 30 ore a settimana. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO relativo al progetto SIAPiu per tirocini in Umbria