Hostess di Volo

Renesys Energy: 1000 nuove assunzioni e stabilimenti in Italia nel 2024

Un nuovo investimento della multinazionale statunitense Renesys Energy sta per portare un’importante spinta occupazionale in Italia, con 1000 assunzioni previste e l’apertura di nuovi stabilimenti in diverse regioni italiane. L’azienda, specializzata nella produzione di celle per batterie di ultima generazione, sta lavorando a un piano che interesserà il Friuli-Venezia Giulia, il Molise, la Puglia e la Sicilia. Scopriamo i dettagli del progetto e le prospettive lavorative legate a questa iniziativa.

Nuovi investimenti e opportunità di lavoro

Durante un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), i vertici di Renesys Energy hanno presentato al Ministro Adolfo Urso un piano di investimenti del valore di 400 milioni di euro. Questo progetto prevede la realizzazione di quattro nuovi impianti produttivi in Italia, con l’obiettivo di creare circa 1000 posti di lavoro diretti. Le regioni coinvolte, Friuli-Venezia Giulia, Molise, Puglia e Sicilia, saranno sedi di stabilimenti dedicati allo sviluppo di soluzioni avanzate per lo stoccaggio energetico.

Oltre alle opportunità di impiego dirette, si prevede un significativo impatto occupazionale anche a livello di indotto, con numerose realtà locali che potrebbero beneficiare di questo importante investimento. L’incontro ha visto la partecipazione anche di altri attori internazionali rilevanti, come i CEO di Lancaster Group e Intertoll, sottolineando l’interesse globale per il progetto.

Prospettive occupazionali e figure professionali ricercate

Il progetto di Renesys Energy prevede l’assunzione di diverse figure professionali per i nuovi stabilimenti. Si ipotizza che i ruoli maggiormente richiesti saranno quelli legati alla produzione e alla gestione dei sistemi di stoccaggio energetico, come tecnici specializzati e addetti alla produzione. Tuttavia, le opportunità non si limiteranno a questi profili.

L’azienda prevede infatti di coinvolgere anche figure altamente qualificate come ingegneri, ricercatori e informatici, che verranno impiegati nei programmi di ricerca e sviluppo del gruppo. Questi esperti lavoreranno a nuove soluzioni tecnologiche per le batterie, contribuendo alla transizione energetica ed ecologica promossa da Renesys Energy.

L’azienda: chi è Renesys Energy?

Renesys Energy Inc. è una società statunitense che si occupa della produzione di celle per batterie e sistemi di accumulo di energia (ESS), con un forte impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. Dal 2017, sotto la guida del CEO Josue Altomonte, l’azienda ha sviluppato una tecnologia avanzata basata su batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4), caratterizzate da elevata efficienza e resistenza.

Uno degli elementi distintivi di Renesys è l’approccio “plug and play”, che consente un’integrazione semplice dei componenti nei sistemi energetici, rendendo i loro prodotti facilmente adattabili a diverse esigenze.

Come candidarsi per le assunzioni Renesys Energy

Attualmente, non è ancora possibile inviare candidature per lavorare nei nuovi stabilimenti di Renesys Energy. Le assunzioni inizieranno infatti solo dopo la costruzione degli impianti e l’avvio ufficiale delle procedure di reclutamento.

Per rimanere aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle fasi di sviluppo del progetto, si consiglia di monitorare il sito ufficiale di Renesys Energy, dove verranno pubblicate tutte le informazioni necessarie non appena disponibili.

Il piano di Renesys Energy rappresenta un’importante opportunità per l’occupazione in Italia, specialmente nelle regioni coinvolte dal progetto. L’iniziativa contribuirà non solo a creare nuovi posti di lavoro diretti, ma anche a stimolare l’economia locale grazie alle ricadute sull’indotto. Un passo significativo verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, che potrebbe attrarre ulteriori investimenti internazionali nel nostro Paese. Visita la nostra pagina dedicata agli annunci di lavoro.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

2 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

5 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

7 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

9 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

13 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

24 ore ago