La Rinascente lavoro per Addetti Merci, Commessi, Visual

Noi donne, quando siamo intente a fare shopping, non ci poniamo molte domande per natura. Ad esempio, spesso non ci chiediamo il perché dei nomi di determinati negozi, che nascondono invece una storia più che interessante.

La Rinascente, per fare un esempio, che deve il suo nome a Gabriele D’Annunzio, anche se immaginarlo oggi fare shopping è un po’ difficile. La sua fama però non deriva solo dal Poeta: è una delle eccellenze italiane nel settore dei grandi magazzini di fascia alta ed è alla ricerca di numerosi profili professionali oltre ad offrire diverse opportunità di stage.

La Rinascente vede la luce a Milano nel 1865 da un’idea di Luigi e Ferdinando Bocconi come primo negozio italiano che vendeva abiti pre-confezionati, ispirandosi a Le Bon Marché, il grande magazzino francese che stava spopolando oltralpe. Il grande magazzino in Piazza Duomo che tutti conosciamo è stato invece solo un passo successivo: aprì nel 1877, quando l’attività si trasformò in un vero e proprio grande magazzino. La Rinascente negli anni ha imposto con fermezza il suo marchio: lusso e professionalità in un’atmosfera di eleganza informale.

Rinascente cerca persone che abbiamo principalmente queste tre caratteristiche: internazionalità, team-worker oriented e appassionati del proprio lavoro. Andiamo a capire meglio cosa significano:

  • persone open-minded e curiose del mondo, con buona conoscenza delle lingue straniere e aperte al cambiamento;
  • team-worker, flessibili, disposte a muoversi da un store all’altro e da una categoria di prodotto all’altra;
  • persone che mettano passione in quello che fanno, capaci di entrare in contatto con i clienti e di interagire con loro con entusiasmo e partecipazione per creare una customer experience unica.
LEGGI ANCHE  Lavoro nel Digitale a settembre 2023: Eni, Decathlon, Bnp Paribas e altre opportunità

Rinascente, inoltre, si riconosce come un’azienda che si comporta in modo trasparente, leale e friendly con i propri collaboratori e, di conseguenza, si aspetta che questi facciano altrettanto con loro.

Posizioni aperte

Commerciale / Vendite

  • Stage Assistente alla vendita Roma, Monza, Milano, Palermo
  • Allievo Floor Manager – Tutti gli store
  • Sales Assistants Week-End – Milano Duomo

Visual Merchandising

  • Allievo Responsabile Visual Merchandising – Tutti gli store

Logistica

  • Stage Addetto Ricevimento Merci – Roma e Milano

Come prepararsi al colloquio

Il colloquio in Rinascente può avvenire con tre diverse modalità:

  • individuale;
  • in videoconferenza, nel caso di candidati all’estero (colloquio via Skype);
  • di gruppo, prevalentemente per i profili di entry level.

La Rinascente offre dei suggerimento concreti su come affrontare il colloquio di lavoro:

  • documentarsi prima sulla storia della Rinascente, sul suo posizionamento e sui suoi principi / mission;
  • verificare quali sono i ruoli offerti ed i percorsi di sviluppo previsti;
  • farsi un’idea “sul campo”, visitando almeno uno degli store.

Per prendere parte alle selezioni, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae all’azienda indicando la posizione a cui si è interessati.

www.rinascente.it/careers/it/posizioni-aperte/

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Noi donne, quando siamo intente a fare shopping, non ci poniamo molte domande per natura. Ad esempio, spesso non ci chiediamo il perché dei nomi di determinati negozi, che nascondono invece una storia più che interessante. La Rinascente, per fare un esempio, che deve il suo nome a Gabriele D'Annunzio, anche se immaginarlo oggi fare shopping è un po' difficile. La sua fama però non deriva solo dal Poeta: è una delle eccellenze italiane nel settore dei grandi magazzini di fascia alta ed è alla ricerca di numerosi profili professionali oltre ad offrire diverse opportunità di stage. La Rinascente vede la luce a Milano nel 1865 da un'idea di Luigi e Ferdinando Bocconi come primo negozio italiano che vendeva abiti pre-confezionati, ispirandosi a Le Bon Marché, il grande magazzino francese che stava spopolando oltralpe. Il grande magazzino in Piazza Duomo che tutti conosciamo è stato invece solo un passo successivo: aprì nel 1877, quando l'attività si trasformò in un vero e proprio grande magazzino. La Rinascente negli anni ha imposto con fermezza il suo marchio: lusso e professionalità in un'atmosfera di eleganza informale. Rinascente cerca persone che abbiamo principalmente queste tre caratteristiche: internazionalità, team-worker oriented e appassionati del proprio lavoro. Andiamo a capire meglio cosa significano:
  • persone open-minded e curiose del mondo, con buona conoscenza delle lingue straniere e aperte al cambiamento;
  • team-worker, flessibili, disposte a muoversi da un store all’altro e da una categoria di prodotto all’altra;
  • persone che mettano passione in quello che fanno, capaci di entrare in contatto con i clienti e di interagire con loro con entusiasmo e partecipazione per creare una customer experience unica.
Rinascente, inoltre, si riconosce come un’azienda che si comporta in modo trasparente, leale e friendly con i propri collaboratori e, di conseguenza, si aspetta che questi facciano altrettanto con loro.

Posizioni aperte

Commerciale / Vendite
  • Stage Assistente alla vendita Roma, Monza, Milano, Palermo
  • Allievo Floor Manager – Tutti gli store
  • Sales Assistants Week-End – Milano Duomo
Visual Merchandising
  • Allievo Responsabile Visual Merchandising – Tutti gli store
Logistica
  • Stage Addetto Ricevimento Merci – Roma e Milano

Come prepararsi al colloquio

Il colloquio in Rinascente può avvenire con tre diverse modalità:
  • individuale;
  • in videoconferenza, nel caso di candidati all’estero (colloquio via Skype);
  • di gruppo, prevalentemente per i profili di entry level.
La Rinascente offre dei suggerimento concreti su come affrontare il colloquio di lavoro:
  • documentarsi prima sulla storia della Rinascente, sul suo posizionamento e sui suoi principi / mission;
  • verificare quali sono i ruoli offerti ed i percorsi di sviluppo previsti;
  • farsi un’idea “sul campo”, visitando almeno uno degli store.
Per prendere parte alle selezioni, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae all'azienda indicando la posizione a cui si è interessati. www.rinascente.it/careers/it/posizioni-aperte/