La cooperativa Società Dolce è in procinto di assumere diverse figure professionali nell’ambito socio-sanitario. In particolare sono previste assunzioni per educatori, insegnanti, medici, infermieri e OSS. Ecco tutti i requisiti e come candidarsi.
Posizioni aperte e requisiti
Società Dolce è una cooperativa operante nel settore socio-sanitario e attiva in diverse regioni del Nord e Centro Italia. Al momento la società è in procinto di assumere nuove figure professionali che saranno impiegate in diverse strutture di Lombardia ed Emilia Romagna. Le offerte di lavoro, in particolare, riguardano educatori, insegnanti e personale sanitario fra cui: medici, infermieri, OSS e ausiliari. La selezione è riservata a candidati diplomati e laureati che, in alcuni casi, dovranno essere anche automuniti. Le nuove risorse saranno inserite con contratti a tempo determinato, indeterminato o in regime di libera professione. Di seguito tutte le offerte:
- Personale educativo per asilo nido – Morciano (RN);
- Figure educative per servizi residenziali e semiresidenziali per disabili (Bologna);
- Animatore o Educatore sociale per RSA (Bologna);
- Insegnante di scuola d’infanzia (Bologna);
- Educatori nei servizi per la prima infanzia (Forlì-Cesena e Rimini);
- Ausiliari nei servizi scolastici e della prima infanzia (Bologna, Modena, Ferrara, Parma, Piacenza, Forlì, Cesena);
- Educatori servizi scolastici per scuola d’infanzia, primaria e secondaria di I grado e per sostegno (Bologna, Ferrara, Modena, Piacenza e Parma):
- Medici per Unità cure palliative domiciliari e Servizio domiciliare trasfusioni (Bergamo);
- Educatori per servizi prima infanzia (Bologna città e provincia, Modena città e provincia, Cesena e province di Parma, Piacenza, Ferrara e Rimini);
- Infermieri per RSA -Trescore Balneario (Bg);
- Medico per RSA – Galzignano Terme (Pd);
- Operatori socio sanitari OSS per servizi domiciliari semiresidenziali e residenziali di RSA, CRA e Hospice (Bologna città e provincia, Ravenna, province di Padova, Rimini e Forlì-Cesena e Lombardia);
- Infermieri professionali per CRA e Hospice (Bologna città e provincia, Ravenna, province Padova, Rimini, Forlì-Cesena e Lombardia);
Come candidarsi
Tutte le posizioni aperte possono essere approfondite e consultate sul sito ufficiale della cooperativa, nella sezione “Lavora con noi”. Per candidarsi, bisognerà cliccare sul ruolo di interesse, creare un account e inviare il cv in formato elettronico.