Vorresti metterti in gioco e calarti un’esperienza unica e significativa all’interno di una realtà internazionale in Italia? Se sei giovane, studente o neolaureato, c’è un brand nel settore Assicurativo che ti offre questa possibilità.
Il gruppo assicurativo mondiale AXA cerca giovani “supereroi” per #theAXAdemy, un’esperienza di stage altamente formativa da realizzare nelle sedi di Milano e Roma. La candidatura può essere presentata entro il 18 Settembre 2016.
AXA Italia è alla ricerca di giovani studenti o neolaureati in possesso di una qualità rara e preziosa: il talento nel proteggere! Giovani capaci di pensare in modo straordinario: in poche parole dove gli altri vedono limiti loro vedono opportunità!
Axa opera nella protezione assicurativa e nell’asset management. Nasce nel 1817 come Mutuelle de l’Assurance. Il Gruppo ha una presenza geografica diversificata nei mercati, con operazioni concentrate in Europa, Nord America e Asia Pacifico.
Il nome AXA, creato nel 1985, viene progressivamente esteso all’insieme delle società del Gruppo. AXA è presente in Italia in una logica multi-distributiva, attraverso AXA Assicurazioni, che opera sul territorio nazionale tramite rete agenziale, AXA MPS, la compagnia di bancassicurazione nata dalla partnership strategica con il Gruppo Montepaschi, la compagnia diretta Quixa e altre società specializzate: AXA ART (protezione arte e collezioni, privati e settore pubblico), AXA Corporate Solutions (grandi aziende e gruppi), AXA MATRIX Risk Consultants (loss prevention), AXA Assistance (servizi di assistenza nei vari settori), AXA IM (asset management), AXA Tech (servizi di gestione delle infrastrutture IT e telecomunicazioni).
Axa seleziona giovani Studenti Universitari o Neolaureati in:
- Economia
- Scienze statistiche e attuariali
- Giurisprudenza (preferibilmente con specializzazione sui temi del nuovo Welfare Aziendale)
- Ingegneria Gestionale
- Informatica
- Marketing / Digital Communication
Il programma di stage prevede 6 mesi di inserimento all’interno di una funzione Aziendale in cui si avrà la possibilità di supportare le attività legate alla realizzazione dei progetti strategici e di trasformazione in corso.
Durante questi mesi, la presenza di un Tutor dedicato e la possibilità di frequentare laboratori innovativi in aula, avvalorerà l’intero percorso di formazione.
Requisiti attitudinali:
- capacità organizzative
- predisposizione all’innovazione
- doti di analisi quantitativa e sintesi
- teamworking
- flessibilità
- spirito di iniziativa
Requisiti tecnici:
- ottima conoscenza della lingua inglese
- ottima conoscenza pacchetto Office