Stage presso la CNN a Londra

Stage presso la CNN a LondraCNN (acronimo di Cable News Network) è un’emittente televisiva statunitense all-news visibile via cavo nell’America centrosettentrionale e, in tutto il resto del mondo, grazie alla tecnologia satellitare. Fondata nel 1980 da Ted Turner e Reese Schonfeld, è una divisione della Turner Broadcasting System, posseduta da Time Warner.

 

La sua sede è ad Atlanta, nello stato della Georgia; vi lavorano oltre seicento dipendenti, tra cui duecento giornalisti.

A Londra CNN cerca giornalisti digitali e sportivi. Si tratta di internship nel giornalismo digitale a Londra destinate a studenti laureati in comunicazione e del giornalismo

 

L’ufficio londinese della CNN offre la possibilità a 8 giovani di partecipare a degli stage sia nel comparto del giornalismo televisivo che in quello del giornalismo digitale.

Per il giornalismo televisivo:

I requisiti generali sono:

  • Formazione affine al campo giornalistico
  • Avere la cittadinanza nel Regno Unito o nell’Unione Europea, o avere un permesso lavorativo a lungo termine valido nel Regno Unito
  • Essenziale la conoscenza dell’inglese

I tirocinanti di giornalismo televisivo dovranno occuparsi di:

  • Ricerca
  • Verifica delle notizie
  • Trascrizione del materiale ripreso
  • Assistenza alle riprese
  • Apportare contributi per i servizi e le trasmissioni
  • Presenziare alle riunioni di pianificazione, di creatività
  • Occuparsi delle fonti di immagini e riprese

 

È necessario che i candidati abbiano spiccate doti nella ricerca di informazioni e nella scrittura, l’abilità di mantenere un alto ritmo lavorativo, riescano a presentare storie e idee ai produttori.

Per le trasmissioni a tema sportivo, occorre compilare il modulo specifico (disponibile in fondo a questo articolo) e spedirlo via posta elettronica al responsabile

 

Per il giornalismo digitale:

I requisiti generali sono:

  • Ampia e forte conoscenza degli affari internazionali
  • Avere una solida comprensione del giornalismo digitale, includendo SEO e social network
  • Essere capace di lavorare sotto pressione
  • Avere particolare attenzione per i dettagli
LEGGI ANCHE  Fincantieri assume 90 operai di produzione grazie a accordo sindacale

I tirocinanti di giornalismo digitale dovranno occuparsi di:

  • Fare ricerche
  • Produrre contenuti in CMS
  • Assistere i lavoratori sia sul sito ufficiale che su altre piattaforme

 

 

È preferibile che il candidato abbia ricevuto una formazione nel campo del giornalismo digitale

Per tirocini nel giornalismo digitale orientato ai contenuti, occorre compilare il modulo specifico (disponibile in fondo a questo articolo) e spedirlo via posta elettronica al responsabile Mark Tutton all’indirizzo di posta elettronica

Per tirocini nel giornalismo digitale sportivo occorre compilare il modulo specifico (disponibile in fondo a questo articolo) e spedirlo via posta elettronica al responsabile Tom McGowan

Per tirocini nel giornalismo digitale, occorre compilare il modulo specifico (disponibile in fondo a questo articolo) e spedirlo via posta elettronica al responsabile Nick Hunt

I tirocini hanno durata generica di 3 mesi, quelli nell’informazione sportiva, sia tradizionale che digitale invece hanno una durata di 4 mesi.

I periodi di tirocinio, comprensivi di date di scadenza per la presentazione delle domande sono:

Per i tirocini nel comparto dell’informazione, sia televisiva che digitale:

  • 1 gennaio – 31 marzo (domande da consegnare entro il 1 novembre)
  • 1 aprile – 30 giugno (domande da consegnare entro il 1 febbraio)
  • 1 luglio – 30 settembre (domande da consegnare entro il 1 maggio)
  • 1 ottobre – 31 dicembre (domande da consegnare entro il 1 agosto)

Per i tirocini nel settore di informazione sportiva, sia televisiva che digitale:

  • 1 gennaio – 30 aprile (domande da consegnare entro il 1 novembre)
  • 1 maggio – 31 agosto (domande da consegnare entro il 1 marzo)
  • 1 settembre – 31 dicembre (domande da consegnare entro il 1 luglio)

 

I candidati verranno selezionati per un colloquio supplementare, che solitamente avviene un mese prima della data d’inizio del tirocinio.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.
Stage presso la CNN a LondraCNN (acronimo di Cable News Network) è un’emittente televisiva statunitense all-news visibile via cavo nell’America centrosettentrionale e, in tutto il resto del mondo, grazie alla tecnologia satellitare. Fondata nel 1980 da Ted Turner e Reese Schonfeld, è una divisione della Turner Broadcasting System, posseduta da Time Warner.   La sua sede è ad Atlanta, nello stato della Georgia; vi lavorano oltre seicento dipendenti, tra cui duecento giornalisti. A Londra CNN cerca giornalisti digitali e sportivi. Si tratta di internship nel giornalismo digitale a Londra destinate a studenti laureati in comunicazione e del giornalismo   L’ufficio londinese della CNN offre la possibilità a 8 giovani di partecipare a degli stage sia nel comparto del giornalismo televisivo che in quello del giornalismo digitale. Per il giornalismo televisivo: I requisiti generali sono:
  • Formazione affine al campo giornalistico
  • Avere la cittadinanza nel Regno Unito o nell’Unione Europea, o avere un permesso lavorativo a lungo termine valido nel Regno Unito
  • Essenziale la conoscenza dell’inglese
I tirocinanti di giornalismo televisivo dovranno occuparsi di:
  • Ricerca
  • Verifica delle notizie
  • Trascrizione del materiale ripreso
  • Assistenza alle riprese
  • Apportare contributi per i servizi e le trasmissioni
  • Presenziare alle riunioni di pianificazione, di creatività
  • Occuparsi delle fonti di immagini e riprese
  È necessario che i candidati abbiano spiccate doti nella ricerca di informazioni e nella scrittura, l’abilità di mantenere un alto ritmo lavorativo, riescano a presentare storie e idee ai produttori. Per le trasmissioni a tema sportivo, occorre compilare il modulo specifico (disponibile in fondo a questo articolo) e spedirlo via posta elettronica al responsabile   Per il giornalismo digitale: I requisiti generali sono:
  • Ampia e forte conoscenza degli affari internazionali
  • Avere una solida comprensione del giornalismo digitale, includendo SEO e social network
  • Essere capace di lavorare sotto pressione
  • Avere particolare attenzione per i dettagli
I tirocinanti di giornalismo digitale dovranno occuparsi di:
  • Fare ricerche
  • Produrre contenuti in CMS
  • Assistere i lavoratori sia sul sito ufficiale che su altre piattaforme
    È preferibile che il candidato abbia ricevuto una formazione nel campo del giornalismo digitale Per tirocini nel giornalismo digitale orientato ai contenuti, occorre compilare il modulo specifico (disponibile in fondo a questo articolo) e spedirlo via posta elettronica al responsabile Mark Tutton all’indirizzo di posta elettronica Per tirocini nel giornalismo digitale sportivo occorre compilare il modulo specifico (disponibile in fondo a questo articolo) e spedirlo via posta elettronica al responsabile Tom McGowan Per tirocini nel giornalismo digitale, occorre compilare il modulo specifico (disponibile in fondo a questo articolo) e spedirlo via posta elettronica al responsabile Nick Hunt I tirocini hanno durata generica di 3 mesi, quelli nell’informazione sportiva, sia tradizionale che digitale invece hanno una durata di 4 mesi. I periodi di tirocinio, comprensivi di date di scadenza per la presentazione delle domande sono: Per i tirocini nel comparto dell’informazione, sia televisiva che digitale:
  • 1 gennaio – 31 marzo (domande da consegnare entro il 1 novembre)
  • 1 aprile – 30 giugno (domande da consegnare entro il 1 febbraio)
  • 1 luglio – 30 settembre (domande da consegnare entro il 1 maggio)
  • 1 ottobre – 31 dicembre (domande da consegnare entro il 1 agosto)
Per i tirocini nel settore di informazione sportiva, sia televisiva che digitale:
  • 1 gennaio – 30 aprile (domande da consegnare entro il 1 novembre)
  • 1 maggio – 31 agosto (domande da consegnare entro il 1 marzo)
  • 1 settembre – 31 dicembre (domande da consegnare entro il 1 luglio)
  I candidati verranno selezionati per un colloquio supplementare, che solitamente avviene un mese prima della data d’inizio del tirocinio.