Terna, 15 stage per giovani ingegneri a 1700 euro al mese

Il 28 giugno, dalle ore 14.30, Terna e Fondazione Cariplo con il supporto di Cariplo Factory e Polihub presentano Next Energy, bando dedicato all’innovazione nell’energia elettrica, con percorsi di formazione e incubazione per giovani ingegneri neolaureati e startup. La call è aperta fino al 22 luglio: verranno selezionati 15 talenti e 10 startup (o team di persone).

Terna, 15 stage per giovani ingegneri a 1700 euro al meseNext Energy è un programma promosso da Terna e Fondazione Cariplo, realizzato da Cariplo Factory in collaborazione con PoliHub e dal Campus di Terna, per promuovere la valorizzazione dei talenti, sostenere lo sviluppo di progetti innovativi in ambiti attinenti al sistema elettrico e contribuire concretamente alla crescita economica del Paese.

 

Il programma si rivolge a neolaureati in Ingegneria da inserire, in forma di stage, in strutture di Terna impegnati nello sviluppo di progetti innovativi (call for talents) e a team di innovatori e neoimprenditori con proposte di progetti innovativi da sostenere attraverso un programma di empowerment imprenditoriale (call for ideas).
Il Gruppo Terna è un operatore di reti per la trasmissione dell’energia elettrica. Fondazione Cariplo fa filantropia da oltre vent’anni, con la passione per l’arte, la cultura, la ricerca scientifica, il sociale e l’ambiente.

Cariplo Factory è la società strumentale della Fondazione Cariplo creata nel 2016 con l’obiettivo di realizzare a Milano, presso lo spazio ex-Ansaldo, un polo di open innovation basato sulla contaminazione di saperi tra PMI e grandi aziende, startup hi-tech, sociali, culturali, incubatori e acceleratori, università e centri di ricerca, scuole ed enti di formazione, FabLabs, ambienti di educazione informale, investitori e professionisti.

PoliHub è l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, nato per supportare l’avvio e lo sviluppo di startup innovative con modelli di business scalabili e di spingere i processi di cross- fertilizzazione tra le diverse startup.
Call for talents
Il programma selezionerà 15 talenti che effettueranno uno stage della durata di 6 mesi con un contributo di 1700 euro lordi mensili in una delle sedi di Terna, all’interno di team impegnati in attività e progetti a carattere innovativo. Durante il periodo di stage i talenti condivideranno alcuni momenti del percorso di empowerment.

LEGGI ANCHE  Concorsi Università di Padova per Diplomati e Laureati

I 15 migliori candidati avranno la facoltà di partecipare agli “Innovation days” che si terranno a Milano il 19-20 settembre per entrare in contatto con i team selezionati dalla call for ideas e partecipare a tutte le attività.

I 15 talenti effettueranno il periodo di stage in Terna presso una delle sedi di Terna, dal 3 ottobre 2016 al 31 marzo 2017, nel corso del quale parteciperanno anche a tutti gli incontri formativi previsti nel programma di empowerment imprenditoriale unitamente ai team selezionati dalla call for ideas.
La Call for Talents si rivolge a giovani neolaureati con i seguenti requisiti:

    • Laurea (triennale e/o specialistica) in Ingegneria conseguita da meno di 12 mesi prima della
      scadenza per la presentazione delle candidature di cui al successivo Art. 5.I del presente
      Bando;
    • Votazione non inferiore a 100/110 o 90/100;
    • Età inferiore a 28 anni.

Saranno inoltre selezionati 10 progetti d’impresa o startup che avranno accesso a un programma di empowerment imprenditoriale e di accelerazione della durata di 6 mesi, coordinato da PoliHub. Al termine del programma, i progetti verranno presentati a una Giuria che selezionerà i migliori 3, che otterranno dei voucher da utilizzare per lo sviluppo del progetto, del valore rispettivamente di 50.000 euro al primo classificato, 30.000 euro al secondo classificato e 20.000 euro al terzo classificato.

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il 28 giugno, dalle ore 14.30, Terna e Fondazione Cariplo con il supporto di Cariplo Factory e Polihub presentano Next Energy, bando dedicato all'innovazione nell'energia elettrica, con percorsi di formazione e incubazione per giovani ingegneri neolaureati e startup. La call è aperta fino al 22 luglio: verranno selezionati 15 talenti e 10 startup (o team di persone). Terna, 15 stage per giovani ingegneri a 1700 euro al meseNext Energy è un programma promosso da Terna e Fondazione Cariplo, realizzato da Cariplo Factory in collaborazione con PoliHub e dal Campus di Terna, per promuovere la valorizzazione dei talenti, sostenere lo sviluppo di progetti innovativi in ambiti attinenti al sistema elettrico e contribuire concretamente alla crescita economica del Paese.   Il programma si rivolge a neolaureati in Ingegneria da inserire, in forma di stage, in strutture di Terna impegnati nello sviluppo di progetti innovativi (call for talents) e a team di innovatori e neoimprenditori con proposte di progetti innovativi da sostenere attraverso un programma di empowerment imprenditoriale (call for ideas). Il Gruppo Terna è un operatore di reti per la trasmissione dell’energia elettrica. Fondazione Cariplo fa filantropia da oltre vent'anni, con la passione per l'arte, la cultura, la ricerca scientifica, il sociale e l'ambiente. Cariplo Factory è la società strumentale della Fondazione Cariplo creata nel 2016 con l’obiettivo di realizzare a Milano, presso lo spazio ex-Ansaldo, un polo di open innovation basato sulla contaminazione di saperi tra PMI e grandi aziende, startup hi-tech, sociali, culturali, incubatori e acceleratori, università e centri di ricerca, scuole ed enti di formazione, FabLabs, ambienti di educazione informale, investitori e professionisti. PoliHub è l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, nato per supportare l’avvio e lo sviluppo di startup innovative con modelli di business scalabili e di spingere i processi di cross- fertilizzazione tra le diverse startup. Call for talents Il programma selezionerà 15 talenti che effettueranno uno stage della durata di 6 mesi con un contributo di 1700 euro lordi mensili in una delle sedi di Terna, all’interno di team impegnati in attività e progetti a carattere innovativo. Durante il periodo di stage i talenti condivideranno alcuni momenti del percorso di empowerment. I 15 migliori candidati avranno la facoltà di partecipare agli “Innovation days” che si terranno a Milano il 19-20 settembre per entrare in contatto con i team selezionati dalla call for ideas e partecipare a tutte le attività. I 15 talenti effettueranno il periodo di stage in Terna presso una delle sedi di Terna, dal 3 ottobre 2016 al 31 marzo 2017, nel corso del quale parteciperanno anche a tutti gli incontri formativi previsti nel programma di empowerment imprenditoriale unitamente ai team selezionati dalla call for ideas. La Call for Talents si rivolge a giovani neolaureati con i seguenti requisiti:
    • Laurea (triennale e/o specialistica) in Ingegneria conseguita da meno di 12 mesi prima della scadenza per la presentazione delle candidature di cui al successivo Art. 5.I del presente Bando;
    • Votazione non inferiore a 100/110 o 90/100;
    • Età inferiore a 28 anni.
Saranno inoltre selezionati 10 progetti d’impresa o startup che avranno accesso a un programma di empowerment imprenditoriale e di accelerazione della durata di 6 mesi, coordinato da PoliHub. Al termine del programma, i progetti verranno presentati a una Giuria che selezionerà i migliori 3, che otterranno dei voucher da utilizzare per lo sviluppo del progetto, del valore rispettivamente di 50.000 euro al primo classificato, 30.000 euro al secondo classificato e 20.000 euro al terzo classificato.