Lavoro per 10 stagisti nei servizi della Sanità a Treviso

Il settore sanitario risulta spesso complicato alla maggior parte degli utenti che fanno fatica a districarsi tra pratiche, prestazioni, uffici e tutta una serie di innumerevoli servizi.

Ecco perché c’è semLavoro per 10 stagisti nei servizi della Sanità a Treviso pre più bisogno di una mano da porgere, di un consiglio o suggerimento per poter sbrogliare il bandolo della matassa.

Per ovviare al problema, le strutture sanitarie fanno affidamento al personale preposto alle attività di helpdesk, al fine di aiutare e assistere l’utente nelle varie fasi dei servizi richiesti.

Proprio in questo campo ci sono buone opportunità di lavoro in Veneto, con concrete possibilità di assunzione e inserimento.

A darne notizia è Articolo1, Divisione Medical, società italiana di Servizi HR, autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che mette in evidenza sul suo sito la ricerca di 10 Stagisti per attività di helpdesk telefonico per un’importante società operante nel settore dei Servizi alla sanità nella zona di Treviso.

 

Le risorse selezionate saranno inserite nell’ufficio Assistenza e Customer Care, e si occuperanno di rapporti con gli iscritti ai Fondi Sanitari, della gestione delle richieste di prestazioni sanitarie e relativo tariffario, della raccolta di documenti degli assistiti per la verifica di idoneità, della gestione delle pratiche amministrative e delle convenzioni sanitarie con le assicurazioni.

Requisiti richiesti per poter inoltrare la candidatura:
• minima esperienza in call center o come Helpdesk;
• diploma scuola superiore, preferibilmente neo laureato/a con buona cultura generale;
• intraprendenza, buone proprietà di linguaggio, spigliatezza e dinamismo;
• possesso di un mezzo personale.

L’azienda, secondo l’annuncio, offre iniziale inserimento in Stage, con rimborso spese di 500,00 euro con concretissime possibilità di inserimento in azienda.
Lo stage prevede un affiancamento costante per poter far apprendere al tirocinante i termini prettamente tecnici/scientifici del settore e conoscere le documentazioni mediche e varie patologie.
L’orario è di 40 ore settimanali, anche su turni, nella fascia oraria 8,00-20,00 dal lunedì al venerdì
Per conoscere nel dettaglio l’offerta e le modalità di candidatura si rimanda alla pagina dell’agenzia del Lavoro specializzata nella ricerca di risorse umane.

LEGGI ANCHE  A2A Unareti: 100 assunzioni per operai, ingegneri e altre figure
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il settore sanitario risulta spesso complicato alla maggior parte degli utenti che fanno fatica a districarsi tra pratiche, prestazioni, uffici e tutta una serie di innumerevoli servizi. Ecco perché c'è semLavoro per 10 stagisti nei servizi della Sanità a Treviso pre più bisogno di una mano da porgere, di un consiglio o suggerimento per poter sbrogliare il bandolo della matassa. Per ovviare al problema, le strutture sanitarie fanno affidamento al personale preposto alle attività di helpdesk, al fine di aiutare e assistere l'utente nelle varie fasi dei servizi richiesti. Proprio in questo campo ci sono buone opportunità di lavoro in Veneto, con concrete possibilità di assunzione e inserimento. A darne notizia è Articolo1, Divisione Medical, società italiana di Servizi HR, autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che mette in evidenza sul suo sito la ricerca di 10 Stagisti per attività di helpdesk telefonico per un’importante società operante nel settore dei Servizi alla sanità nella zona di Treviso.   Le risorse selezionate saranno inserite nell’ufficio Assistenza e Customer Care, e si occuperanno di rapporti con gli iscritti ai Fondi Sanitari, della gestione delle richieste di prestazioni sanitarie e relativo tariffario, della raccolta di documenti degli assistiti per la verifica di idoneità, della gestione delle pratiche amministrative e delle convenzioni sanitarie con le assicurazioni. Requisiti richiesti per poter inoltrare la candidatura: • minima esperienza in call center o come Helpdesk; • diploma scuola superiore, preferibilmente neo laureato/a con buona cultura generale; • intraprendenza, buone proprietà di linguaggio, spigliatezza e dinamismo; • possesso di un mezzo personale. L’azienda, secondo l’annuncio, offre iniziale inserimento in Stage, con rimborso spese di 500,00 euro con concretissime possibilità di inserimento in azienda. Lo stage prevede un affiancamento costante per poter far apprendere al tirocinante i termini prettamente tecnici/scientifici del settore e conoscere le documentazioni mediche e varie patologie. L’orario è di 40 ore settimanali, anche su turni, nella fascia oraria 8,00-20,00 dal lunedì al venerdì Per conoscere nel dettaglio l’offerta e le modalità di candidatura si rimanda alla pagina dell’agenzia del Lavoro specializzata nella ricerca di risorse umane.