Svizzera: Lavoro per 45 Laureati a Chiasso

L’Appway, la multinazionale svizzera attiva nel campo della digitalizzazione, ha deciso di trasferirsi in una sede più grande a Chiasso e di procedere a 45 nuove assunzioni, secondo quanto annunciato da Ticino news.

Svizzera: 45 assunzioni a Chiasso

La Appway, che ha il suo quartiere generale a Zurigo ed è presente pure a Ginevra, New York, Toronto, Hong Kong, Singapore e Londra, porterà a Chiasso la sua “academy”, un centro di formazione per partner e clienti.

L’Appway AG è un’azienda informatica con sede principale a Zurigo, in Svizzera. Il Gruppo è stato fondato, nel 2003, da Hanspeter Wolf, che ne è anche il CEO.

Oggi la Appway è una realtà in crescita, e conta oltre 420mila utenti in tutto il mondo.

In autunno la Appway si sposterà nel Centro Valsangiacomo, andando ad occupare tre piani dello stabile.

“Allo stato attuale la nostra sede ospita circa 40 persone, ma abbiamo bisogno di nuovi spazi perché abbiamo intenzione di crescere ancora” spiega il responsabile della sede chiassese, Andrea Buzzi.

“Abbiamo trovato la sede ideale nel Centro Valsangiacomo che ci permetterà di portare il personale inizialmente a 70 collaboratori, ma abbiamo in previsione in primavera di arrivare a 80-85.” Quindi almeno 45 nuovi posti in più.

 

“La scelta di Chiasso non è casuale” spiega ancora Buzzi, “perché offre un vantaggio logistico con la sua prossimità a Malpensa, avendo una clientela internazionale, e il futuro collegamento rapido con il nord offerto da AlpTransit, ma vi sono anche altre ragioni. La nostra scelta è stata fatta anzitutto sul Ticino, sia come “hub” che come piazza finanziaria, ma Chiasso è stata scelta perché estremamente interessante dal punto di vista logistico. Abbiamo un bacino di professionisti da cui attingere proveniente dall’USI, dalla SUPSI e dal politecnico di Milano.”

LEGGI ANCHE  Tirocini Sky: posizioni aperte e come candidarsi

La maggior parte delle assunzioni a Chiasso sarà rivolta a laureati.

Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

L’Appway, la multinazionale svizzera attiva nel campo della digitalizzazione, ha deciso di trasferirsi in una sede più grande a Chiasso e di procedere a 45 nuove assunzioni, secondo quanto annunciato da Ticino news. Svizzera: 45 assunzioni a Chiasso La Appway, che ha il suo quartiere generale a Zurigo ed è presente pure a Ginevra, New York, Toronto, Hong Kong, Singapore e Londra, porterà a Chiasso la sua "academy", un centro di formazione per partner e clienti. L’Appway AG è un’azienda informatica con sede principale a Zurigo, in Svizzera. Il Gruppo è stato fondato, nel 2003, da Hanspeter Wolf, che ne è anche il CEO. Oggi la Appway è una realtà in crescita, e conta oltre 420mila utenti in tutto il mondo. In autunno la Appway si sposterà nel Centro Valsangiacomo, andando ad occupare tre piani dello stabile. "Allo stato attuale la nostra sede ospita circa 40 persone, ma abbiamo bisogno di nuovi spazi perché abbiamo intenzione di crescere ancora" spiega il responsabile della sede chiassese, Andrea Buzzi. "Abbiamo trovato la sede ideale nel Centro Valsangiacomo che ci permetterà di portare il personale inizialmente a 70 collaboratori, ma abbiamo in previsione in primavera di arrivare a 80-85." Quindi almeno 45 nuovi posti in più.   "La scelta di Chiasso non è casuale" spiega ancora Buzzi, "perché offre un vantaggio logistico con la sua prossimità a Malpensa, avendo una clientela internazionale, e il futuro collegamento rapido con il nord offerto da AlpTransit, ma vi sono anche altre ragioni. La nostra scelta è stata fatta anzitutto sul Ticino, sia come "hub" che come piazza finanziaria, ma Chiasso è stata scelta perché estremamente interessante dal punto di vista logistico. Abbiamo un bacino di professionisti da cui attingere proveniente dall'USI, dalla SUPSI e dal politecnico di Milano." La maggior parte delle assunzioni a Chiasso sarà rivolta a laureati.