Il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione è uno di quelli che gode di maggior crescita a livello internazionale, e offre opportunità di impiego anche in periodi di crisi economica.
Le opportunità riguardano principalmente giovani neolaureati in ingegneria, ma le professioni legate all’informatica sono numerose, aperte a più esperienze professionali e accademiche. Oggi vi parliamo degli stage formativi promossi da Vitrociset, che mirano alla formazione di professionisti del settore da assumere a tempo indeterminato.
Vitrociset è una società italiana che opera nel campo dell‘informatica. È stata fondata a Roma nel 1992 ed è diventata una società per azioni che vanta più di 1000 dipendenti. Si occupa di sistemi elettronici e informatici nel campo civile e militare, offre servizi a pubbliche amministrazioni e agenzie governative, gestisce sistemi informatici per la Difesa e il Traffico Aereo, oltre alla Rete Nazionale In Ponte Radio Digitale delle tre forze di polizia italiane.
Gli stage formativi promossi dalla Vitrociset sono rivolti a neodiplomati, neolaureati o laureandi interessati a svolgere attività di tirocinio presso una realtà internazionale, accompagnati da un tutor e dalla Direzione Risorse Umane, che monitoreranno i percorsi formativi e aiuteranno l’inserimento aziendale. I tre stage avranno una durata di sei mesi ciascuno; Vitrociset offre un rimborso spese a presenza giornaliera e l’accesso gratuito alla mensa aziendale. Gli stage sono così suddivisi:
- Stage Sistemi Informativi: presso la sede di Roma. I candidati dovranno fornire supporto tecnico alla Pianificazione e Controllo di Commessa. Per partecipare si richiede un diploma in materie economico-scientifiche o una laurea triennale in economia o ingegneria gestionale, buona conoscenza di MS Excel e di MS Project, ottima conoscenza dell’inglese.
- Stage Ingegneria Informatica: presso la sede di Roma. Il candidato sarà inserito in un piano formativo per attività di analisi, progettazione e sviluppo di applicazioni real time nell’ambito del comando e controllo. Per partecipare è richiesta una laurea specialistica in ingegneria informatica con votazione superiore ai 105/110, ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione, Oracle, sistemi GIS.
- Stage Ingegneria Informatica: presso la sede di Capo San Lorenzo (CA). Similmente alla posizione precedente, lo stage è rivolto a neolaureati in ingegneria informatica, promossi con votazione superiore ai 105/110, per attività di analisi, progettazione e sviluppo di applicazioni in real time. Si richiede un’ottima conoscenza dei principali linguaggi di programmazione, sistemi operativi Windows e Linux, grafica 2D e 3D.
Selezionate lo stage che vi interessa per ottenere maggiori informazioni sulla posizione da ricoprire. Inviate quindi il vostro curriculum professionale e una lettera di presentazione all’indirizzo mail indicato in fondo alla pagina. Se le vostre qualifiche sono adatte alla posizione da ricoprire, verrete sicuramente ricontattati per un colloquio di lavoro.