Annunci di Lavoro Napoli

Organici ATA 2024/2025: Decreto Ministeriale e distribuzione regionale dei posti

Il Ministero dell’Istruzione ha recentemente diramato il Decreto Ministeriale n. 107 del 31 maggio 2024, delineando le nuove dotazioni organiche del personale ATA per l’anno scolastico 2024/2025. Questa disposizione normativa è accompagnata dalle Tabelle di riparto dei posti per ciascuna regione e per ogni profilo professionale, un documento fondamentale per tutte le scuole italiane.

Stabilità e lievi variazioni negli organici

Complessivamente, il numero dei posti autorizzati si attesta a 196.495, con una leggera riduzione di 18 unità rispetto all’anno precedente. Questa diminuzione è principalmente attribuibile al collocamento a riposo di alcune figure di assistente amministrativo ex co.co.co. a partire dal 1° settembre 2024.

Dettaglio dei posti per profilo professionale

I posti sono suddivisi tra diversi profili professionali. I collaboratori scolastici rappresentano la maggioranza con 131.143 posti, seguiti dagli assistenti amministrativi con 46.840 posti e dagli assistenti tecnici con 17.190 posti.

Distribuzione regionale dei posti

La distribuzione geografica degli organici ATA è dettagliata e varia significativamente da regione a regione. Lombardia, Campania, Sicilia e Lazio sono tra le regioni con il maggior numero di posti disponibili per ciascun profilo, riflettendo le dimensioni e le esigenze delle loro rispettive reti scolastiche.

L’organico ATA per l’anno scolastico 2024/2025 è così distribuito nelle diverse regioni italiane:

  • Abruzzo: 4.941 posti
  • Basilicata: 2.419 posti
  • Calabria: 8.734 posti
  • Campania: 21.438 posti
  • Emilia Romagna: 13.295 posti
  • Friuli Venezia Giulia: 3.875 posti (di cui 3.961 in istituti con lingua italiana e 165 in istituti con lingua slovena)
  • Lazio: 17.932 posti
  • Liguria: 4.580 posti
  • Lombardia: 29.263 posti
  • Marche: 5.717 posti
  • Molise: 1.219 posti
  • Piemonte: 13.715 posti
  • Puglia: 14.043 posti
  • Sardegna: 6.117 posti
  • Sicilia: 18.975 posti
  • Toscana: 12.182 posti
  • Umbria: 3.247 posti
  • Veneto: 14.803 posti

Il totale nazionale degli organici ATA ammonta a 196.495 posti.

Esclusione dei DSGA dagli organici

Una modifica significativa di quest’anno è l’esclusione dei posti per DSGA (Dirigenti dei Servizi Generali e Amministrativi) dai conteggi generali degli organici ATA. Questi posti sono stati incorporati nelle quote per i dirigenti scolastici, consolidando la gestione amministrativa e operativa delle scuole.

Mancanza di posti per operatori scolastici ATA

Un punto di rilievo è la mancanza di previsioni per i posti degli operatori scolastici ATA, una nuova figura professionale introdotta dal recente contratto scuola. Questa omissione rimarrà un tema centrale di discussione per le future disposizioni normative e contrattuali nel settore.

Criteri di ripartizione dei posti

La ripartizione dei posti è stata effettuata considerando diversi fattori, inclusi i dati demografici degli studenti, la struttura della rete scolastica e la presenza di alunni con disabilità certificata. Questo approccio mira a garantire un adeguato supporto amministrativo e tecnico a tutte le istituzioni scolastiche, rispondendo alle esigenze specifiche di ciascuna regione.

Conclusioni e prospettive future

Il nuovo quadro degli organici ATA per l’a.s. 2024/2025 riflette un equilibrio tra stabilità e adeguamento alle dinamiche del sistema educativo italiano. Gli operatori del settore e le istituzioni sono invitati a consultare le Tabelle ufficiali per dettagli specifici sui posti disponibili e le relative distribuzioni regionali.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il Decreto e le Tabelle complete, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

4 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

6 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

9 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

11 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

13 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

17 ore ago