Annunci di Lavoro Napoli

Proroga collaboratori scolastici PNRR e Agenda SUD: il Ministero fornisce chiarimenti alle scuole

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emesso una serie di chiarimenti in merito alla proroga dei collaboratori scolastici impiegati nell’organico aggiuntivo ATA PNRR e Agenda SUD. Questa decisione risponde alle esigenze delle istituzioni scolastiche, fornendo indicazioni chiare e dettagliate sulle procedure da seguire per garantire la continuità dell’impiego di questo personale.

Proroga fino al 15 giugno: una risposta alle necessità delle scuole

Il Decreto Coesione, noto anche come Decreto Primo Maggio 2024, ha destinato 18,5 milioni di euro per estendere i contratti dei collaboratori scolastici fino al 15 giugno 2024. Questa proroga è finalizzata a supportare i progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e a contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari territoriali nelle regioni incluse nel piano Agenda SUD.

Nuovi contratti: una necessità per garantire continuità

Poiché i contratti precedenti sono scaduti il 15 aprile 2024, le istituzioni scolastiche devono stipulare nuovi contratti per confermare il personale in servizio. Il Ministero ha autorizzato la stipula di questi nuovi contratti fino al 15 giugno, garantendo così la continuità delle attività scolastiche.

Chiarimenti del Ministero: nuove precisazioni sulle modalità contrattuali

In risposta alle richieste di chiarimento pervenute dalle scuole, il Ministero ha fornito ulteriori precisazioni. È emerso che gli incarichi per i collaboratori scolastici conferibili fino al 15 giugno 2024 costituiscono nuovi rapporti contrattuali, comportando la stipula di nuovi contratti di lavoro.

Operatività delle procedure: il ruolo del SIDI

Il Ministero ha confermato che le procedure relative alla stipula dei nuovi contratti sono operative dal 2 maggio. Pertanto, da questa data in avanti, è possibile avviare i contratti per i collaboratori scolastici PNRR e Agenda SUD assunti fino al 15 giugno.

Sostituzioni: un’opzione in caso di rinuncia

In caso di rinuncia da parte del personale interessato, le istituzioni scolastiche possono attingere alle graduatorie di istituto per le sostituzioni. Questa opzione offre una soluzione alternativa per garantire il regolare svolgimento delle attività scolastiche.

Accesso alla nota del Ministero

Per chiarezza e completezza informativa, è possibile scaricare il testo integrale della nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 3 maggio 2024, contenente tutti i chiarimenti e le indicazioni relative ai contratti dei collaboratori scolastici PNRR e Agenda SUD.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago