Buone notizie per chi è alla ricerca di un impiego nell’istruzione: per le supplenze al personale ATA relative all’anno scolastico 2022-2023 sono disponibili anche i posti destinati alla stabilizzazione degli ex LSU. I posti vacanti per gli ex lavoratori socialmente utili e appalti storici della scuola saranno coperti con incarichi di supplenza fino al termine dell’attività didattica. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle supplenze ATA e sui posti residui ex LSU.
Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato con la nota del 13 settembre, consultabile a questa pagina, le indicazioni per il conferimento di supplenze al personale ATA sui posti residui dall’esito della selezione prevista per l’inserimento in ruolo degli ATA ex LSU. Questi ultimi avrebbero dovuto essere coperti con il concorso ATA ex LSU, che era stato autorizzato dalla Legge di Bilancio 2022, ma non ancora bandito. Dopo le prime due selezioni pubbliche terminate per assumere a tempo indeterminato le figure ex LSU, il bando è finalizzato alla copertura dei posti riservati alla terza fase di assunzioni per stabilizzare i lavoratori socialmente utili e appalti storici.
Dal momento che le assunzioni dovevano partire l’1 settembre, ma non è ancora stato bandito il concorso, i 590 posti sono ancora disponibili. Si prevede quindi che al fine di garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche, questi posti e le relative ore residuali vengano coperti con supplenze temporanee del personale iscritto nelle vigenti graduatorie. Le supplenze ATA, quindi, potranno coprire i posti per gli ex LSU ancora disponibili.
Secondo quando reso noto dal MIUR, le supplenze ATA sui posti per ex LSU dureranno fino al 30 giugno (termine previsto delle lezioni), ma i contratti potranno essere interrotti in anticipo. Viene previsto, infatti, l’inserimento di una clausola risolutiva nei contratti di supplenza, per l’eventualità in cui dovesse essere successivamente individuato un avente diritto alla nomina. In questo caso verrà immediatamente concluso il contratto del supplente.
Per chi è interessato alle assunzioni del personale ATA, è possibile restare aggiornati consultando questa sezione per avere tutte le ultime notizie.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…