Bonus assunzioni mamme: cos’è e a chi spetta? E’ questo un aiuto a cui sta pensando il Governo per incentivare le nascite che sono sempre meno nel nostro Paese anche a causa della difficoltà, da parte dei genitori, di riuscire a coniugare vita privata e lavorativa. A trarre vantaggi da questo bonus sarebbero anche le imprese. Scopriamo allora di più su questo aiuto che si va ad aggiungere al bonus asilo nido che alleggerisce le famiglie dalle spese affrontare per mantenere i figli al nido, appunto.
Indice dei contenuti
Cos’è il bonus assunzioni mamme
Come anticipato, questo incentivo vuole essere un aiuto per le imprese, che assumendo giovani donne con figli risparmierebbero, e per le donne che molto spesso sono frenate davanti all’idea della maternità per tutte le conseguenze che ne derivano. Per le aziende il vantaggio riguarderebbe come detto il taglio delle tasse, in particolare dell’Imposta sui redditi delle società (Ires) che attualmente ha un’aliquota del 24%. A differenza di altri bonus introdotti per le aziende per alcune categorie di lavoratori, come i giovani, le donne con situazioni disagiate e i percettori di indennità come il Reddito di Cittadinanza, il bonus assunzioni mamme andrebbe a fare risparmiare sulle tasse e non sui contributi. I datori di lavoro potrebbero beneficiare di un taglio dell’imposta Ires, con aliquota fissa del 15 per cento.
A chi spetta
E’ ancora presto per entrare nel dettaglio perché per il momento il bonus assunzioni mamme non è ancora concreto ma il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, che ne ha parlato proprio in questi giorni, ha lasciato intendere che questo bonus andrebbe a favorire da un lato le imprese, dall’altro le donne che hanno da affrontare la maternità e molto spesso si trovano penalizzate per questa condizione. Per restare sempre aggiornati e scoprire ecentuali novità su questo incentivo, visitate la nostra sezione dedicata ai bonus.