Annunci di Lavoro Val d'Aosta

Solitek a Benevento: 300 nuove assunzioni per il futuro delle energie rinnovabili

Un nuovo stabilimento dedicato alla produzione di pannelli fotovoltaici a Benevento porterà 300 nuovi posti di lavoro, segnando un passo importante per la transizione ecologica e lo sviluppo occupazionale in Campania.

Un progetto ambizioso nel cuore della Campania

Il gruppo lituano Solitek, leader nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato la costruzione di un impianto innovativo a Benevento per la produzione di moduli fotovoltaici, batterie di accumulo e il loro riciclo. Questo investimento, dal valore complessivo di circa 50 milioni di euro, punta a rilanciare l’economia locale, creando significative opportunità lavorative e contribuendo alla crescita sostenibile del territorio.

L’iniziativa è supportata da un Contratto di Sviluppo siglato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e recentemente prorogato per superare ostacoli legati a finanziamenti e infrastrutture.

La proroga del Contratto di Sviluppo

A causa di alcune difficoltà logistiche e burocratiche, Solitek ha richiesto una proroga per completare il progetto, originariamente approvato a maggio 2023. Grazie alla collaborazione tra il Ministero, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, e rappresentanti istituzionali, l’azienda ha ottenuto un’estensione dei termini.

La costruzione dello stabilimento avrà un impatto strategico per la regione, migliorando l’offerta occupazionale e accelerando i processi di transizione ecologica e decarbonizzazione.

Opportunità di lavoro

Le 300 nuove assunzioni previste coinvolgeranno diverse professionalità. Solitek cercherà:

  • Operai e addetti alla produzione, per la realizzazione di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo.
  • Ingegneri e tecnici specializzati, per supportare lo sviluppo tecnologico del sito.

Il nuovo impianto, dotato di una linea di produzione da 600 MW per pannelli solari e 1 GW per batterie di accumulo, sarà un centro di innovazione. Le batterie, denominate Nova, utilizzeranno tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, rivoluzionando il settore agricolo con soluzioni energetiche sostenibili.

Come candidarsi

Chi desidera lavorare nella nuova fabbrica può visitare la sezione Lavora con noi sul sito ufficiale di Solitek, dove è possibile trovare i dettagli per inviare il proprio curriculum.

Con questo progetto, Benevento si posiziona al centro dell’innovazione nel settore delle energie rinnovabili, rappresentando un modello di sviluppo sostenibile per il futuro.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

8 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

11 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

15 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

19 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago