Annunci di Lavoro Val d'Aosta

Solitek a Benevento: 300 nuove assunzioni per il futuro delle energie rinnovabili

Un nuovo stabilimento dedicato alla produzione di pannelli fotovoltaici a Benevento porterà 300 nuovi posti di lavoro, segnando un passo importante per la transizione ecologica e lo sviluppo occupazionale in Campania.

Un progetto ambizioso nel cuore della Campania

Il gruppo lituano Solitek, leader nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato la costruzione di un impianto innovativo a Benevento per la produzione di moduli fotovoltaici, batterie di accumulo e il loro riciclo. Questo investimento, dal valore complessivo di circa 50 milioni di euro, punta a rilanciare l’economia locale, creando significative opportunità lavorative e contribuendo alla crescita sostenibile del territorio.

L’iniziativa è supportata da un Contratto di Sviluppo siglato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e recentemente prorogato per superare ostacoli legati a finanziamenti e infrastrutture.

La proroga del Contratto di Sviluppo

A causa di alcune difficoltà logistiche e burocratiche, Solitek ha richiesto una proroga per completare il progetto, originariamente approvato a maggio 2023. Grazie alla collaborazione tra il Ministero, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, e rappresentanti istituzionali, l’azienda ha ottenuto un’estensione dei termini.

La costruzione dello stabilimento avrà un impatto strategico per la regione, migliorando l’offerta occupazionale e accelerando i processi di transizione ecologica e decarbonizzazione.

Opportunità di lavoro

Le 300 nuove assunzioni previste coinvolgeranno diverse professionalità. Solitek cercherà:

  • Operai e addetti alla produzione, per la realizzazione di pannelli fotovoltaici e batterie di accumulo.
  • Ingegneri e tecnici specializzati, per supportare lo sviluppo tecnologico del sito.

Il nuovo impianto, dotato di una linea di produzione da 600 MW per pannelli solari e 1 GW per batterie di accumulo, sarà un centro di innovazione. Le batterie, denominate Nova, utilizzeranno tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, rivoluzionando il settore agricolo con soluzioni energetiche sostenibili.

Come candidarsi

Chi desidera lavorare nella nuova fabbrica può visitare la sezione Lavora con noi sul sito ufficiale di Solitek, dove è possibile trovare i dettagli per inviare il proprio curriculum.

Con questo progetto, Benevento si posiziona al centro dell’innovazione nel settore delle energie rinnovabili, rappresentando un modello di sviluppo sostenibile per il futuro.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

10 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

12 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

15 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

17 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

19 ore ago

EUROSPIN VOLA NELLA TECNOLOGIA: la Smart TV è in offerta | Si acquista solo con un click

Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…

23 ore ago