In arrivo nuovi concorsi per lavorare presso l’Istituto Besta di Milano. In palio 25 posti con contratto a tempo determinato. Ecco tutti i requisiti necessari e come partecipare alla selezione.
Istituto Besta di MIlano assume 25 laureati: tutti i dettagli
L’Istituto Besta di Milano ha appena indetto quindici concorsi per la selezione di 25 laureati. Le nuove risorse saranno inserite con contratto a tempo determinato (cinque anni). Di seguito i profili richiesti:
- 11 Ricercatori sanitari, categoria D;
- 14 Collaboratori Professionali di Ricerca Sanitaria, categoria D.
Per partecipare alla selezione bisognerà essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nei bandi;
- età non inferiore a diciotto anni;
- idoneità psicofisica (piena e incondizionata);
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per reati che impediscono, ai sensi delle disposizioni vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- assenza provvedimenti di licenziamento, dispensa o destituzione da una Pubblica Amministrazione;
- regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i concorrenti di sesso maschile nati anteriormente al 1986);
- inclusione nell’elettorato attivo e passivo;
- non essere soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza;
- assenza licenziamento per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Come candidarsi
Per conoscere i requisiti specifici è possibile consultare i relativi bandi ufficiali presenti sul sito. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite procedura telematica direttamente sul portale. Il termine per la presentazione è il prossimo 14 ottobre. Ulteriori aggiornamenti e novità sui concorsi e le offerte di lavoro a Milano sono invece disponibili a questa pagina.