Opportunità di lavoro al Teatro di Napoli: si cercano Addetti al botteghino

Il Teatro Stabile di Napoli seleziona addetti al botteghino a tempo determinato: scopri i requisiti richiesti e come candidarti!

Il Teatro Stabile di Napoli ha avviato una selezione di personale per l’assunzione di addetti al botteghino, un’interessante opportunità di lavoro per coloro che desiderano far parte del mondo teatrale.

La selezione mira a formare una short list di candidati qualificati, dalla quale attingere per future assunzioni.

I candidati interessati potranno inviare la propria candidatura entro il 20 luglio 2023, pertanto è consigliabile muoversi tempestivamente.

Responsabilità del ruolo

I compiti principali dell’addetto al botteghino includono la vendita di biglietti e abbonamenti, fornendo assistenza e supporto ai clienti sia in presenza, sia online, sia tramite telefono.

Inoltre, l’addetto si occuperà di gestire le prenotazioni e le modifiche delle stesse, nonché di fornire tutte le informazioni necessarie riguardo ai servizi di biglietteria. Sarà anche responsabile della gestione dei rapporti con il pubblico, occupandosi della risoluzione di eventuali problemi e reclami, in coordinamento con il Coordinatore del Botteghino.

Una parte importante del ruolo sarà la preparazione del materiale informativo e promozionale da distribuire al pubblico al momento del ritiro dei biglietti, in collaborazione con l’Ufficio Marketing e Cerimoniale, sotto la guida dell’Ufficio Gestione Teatri.

L’addetto al botteghino potrebbe anche essere coinvolto nella gestione degli inviti e delle prenotazioni, in base alle indicazioni fornite dalla Direzione del Teatro e in collaborazione con l’Ufficio Marketing e Cerimoniale.

Requisiti richiesti

Per essere considerati idonei, i candidati devono:

  • possedere la cittadinanza italiana o straniera con idoneo titolo di abilitazione al lavoro;
  • avere la maggiore età;
  • non essere stati condannati penalmente o soggetti a misure di interdizione o prevenzione.
LEGGI ANCHE  Saipem assume a settembre 2023: posizioni aperte e come candidarsi

Inoltre, è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, una buona conoscenza della lingua inglese e la capacità di utilizzare il pacchetto Microsoft Office.

Sarà considerato un punto a favore il possesso di esperienza nella stessa mansione presso teatri di rilievo analogo al Teatro di Napoli o altre organizzazioni teatrali professionali.

La conoscenza del sistema “T-LITE” di biglietteria elettronica e di una seconda lingua straniera sarà valutata come un merito aggiuntivo.

Processo di selezione

Il processo di selezione si svolgerà attraverso un colloquio orale, durante il quale verranno approfondite le competenze e le caratteristiche dei candidati, in relazione alle esigenze del ruolo.

Condizioni di lavoro

L’Associazione Teatro Stabile di Napoli offre l’assunzione mediante contratto a tempo determinato FullTime/Part-Time ad intermittenza, regolato dal CCNL impiegati ed operai dipendenti dei Teatri.

Come candidarsi

Per candidarsi, è necessario inviare la domanda di partecipazione entro le ore 12:00 del 20 luglio 2023, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo teatrostabilenapoli@pec.it. I candidati che non possiedono ancora una casella PEC possono trovare istruzioni su come ottenerla in soli 30 minuti nell’articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella domanda di candidatura devono essere allegati una copia di un documento di identità valido e del codice fiscale, oltre a un curriculum vitae dettagliato, datato e firmato.

Per ulteriori informazioni e per prendere visione dell’avviso completo che regolamenta la selezione, è possibile consultare il sito dell’Associazione Teatro Stabile di Napoli, nella sezione “Avvisi e bandi“. Sarà proprio lì che saranno pubblicate la graduatoria e ogni altra comunicazione riguardante l’offerta di lavoro.Inizio modulo

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Banner newsletter_ (900 × 600 px)

Autore

Valerio Mainolfi
Valerio Mainolfi
Specializzato in comunicazione e marketing, amante della scrittura creativa, navigo costantemente tra ambizioni future e sfide del nostro tempo, agganciato all’evoluzione illogica del mio essere.

Il Teatro Stabile di Napoli ha avviato una selezione di personale per l'assunzione di addetti al botteghino, un'interessante opportunità di lavoro per coloro che desiderano far parte del mondo teatrale.

La selezione mira a formare una short list di candidati qualificati, dalla quale attingere per future assunzioni.

I candidati interessati potranno inviare la propria candidatura entro il 20 luglio 2023, pertanto è consigliabile muoversi tempestivamente.

Responsabilità del ruolo

I compiti principali dell'addetto al botteghino includono la vendita di biglietti e abbonamenti, fornendo assistenza e supporto ai clienti sia in presenza, sia online, sia tramite telefono.

Inoltre, l'addetto si occuperà di gestire le prenotazioni e le modifiche delle stesse, nonché di fornire tutte le informazioni necessarie riguardo ai servizi di biglietteria. Sarà anche responsabile della gestione dei rapporti con il pubblico, occupandosi della risoluzione di eventuali problemi e reclami, in coordinamento con il Coordinatore del Botteghino.

Una parte importante del ruolo sarà la preparazione del materiale informativo e promozionale da distribuire al pubblico al momento del ritiro dei biglietti, in collaborazione con l'Ufficio Marketing e Cerimoniale, sotto la guida dell'Ufficio Gestione Teatri.

L'addetto al botteghino potrebbe anche essere coinvolto nella gestione degli inviti e delle prenotazioni, in base alle indicazioni fornite dalla Direzione del Teatro e in collaborazione con l'Ufficio Marketing e Cerimoniale.

Requisiti richiesti

Per essere considerati idonei, i candidati devono:

  • possedere la cittadinanza italiana o straniera con idoneo titolo di abilitazione al lavoro;
  • avere la maggiore età;
  • non essere stati condannati penalmente o soggetti a misure di interdizione o prevenzione.

Inoltre, è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, una buona conoscenza della lingua inglese e la capacità di utilizzare il pacchetto Microsoft Office.

Sarà considerato un punto a favore il possesso di esperienza nella stessa mansione presso teatri di rilievo analogo al Teatro di Napoli o altre organizzazioni teatrali professionali.

La conoscenza del sistema "T-LITE" di biglietteria elettronica e di una seconda lingua straniera sarà valutata come un merito aggiuntivo.

Processo di selezione

Il processo di selezione si svolgerà attraverso un colloquio orale, durante il quale verranno approfondite le competenze e le caratteristiche dei candidati, in relazione alle esigenze del ruolo.

Condizioni di lavoro

L'Associazione Teatro Stabile di Napoli offre l'assunzione mediante contratto a tempo determinato FullTime/Part-Time ad intermittenza, regolato dal CCNL impiegati ed operai dipendenti dei Teatri.

Come candidarsi

Per candidarsi, è necessario inviare la domanda di partecipazione entro le ore 12:00 del 20 luglio 2023, tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo teatrostabilenapoli@pec.it. I candidati che non possiedono ancora una casella PEC possono trovare istruzioni su come ottenerla in soli 30 minuti nell'articolo pubblicato sul nostro sito.

Nella domanda di candidatura devono essere allegati una copia di un documento di identità valido e del codice fiscale, oltre a un curriculum vitae dettagliato, datato e firmato.

Per ulteriori informazioni e per prendere visione dell'avviso completo che regolamenta la selezione, è possibile consultare il sito dell'Associazione Teatro Stabile di Napoli, nella sezione "Avvisi e bandi". Sarà proprio lì che saranno pubblicate la graduatoria e ogni altra comunicazione riguardante l'offerta di lavoro.Inizio modulo