150 Borse Erasmus Plus per giovani campani

Arriva un’importante notizia per i giovani campani: Glocal srl nell’ambito del programma Eramus eroga 100 borse di studio per consentire ai ragazzi di svolgere un tirocinio all’estero.

100 Borse Leonardo per giovani campaniIl progetto Glocal consentirà dunque ai giovani campani di mettersi alla prova nel mercato del lavoro entrando a contatto con la realtà del Regno Unito, mediante l’assegnazione di Borse di Studio.

Se anche voi volete puntare su una formazione a tutto tondo e avete interesse ad approfondire la conoscenza di una lingua allora cogliete subito questa opportunità di Glocal. Il soggiorno all’estero sarà di ben 90 giorni, durante i quali i ragazzi potranno sperimentare in prima persona la realtà lavorativa estera. La scadenza per la partecipazione al progetto Glocal è prevista per il 31 Marzo 2016.

 

Al momento è stato pubblicato il primo bando Glocal per l’assegnazione di 25 contributi economici per l’attivazione di altrettanti tirocini nel Regno Unito.

I requisiti richiesti ai candidati:

  • Età non inferiore a 18 anni;
  • Cittadinanza italiana;
  • Residenza nella Regione Campania;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Essere inoccupati o disoccupati;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Diploma tecnico o professionale, conseguito nell’anno scolastico 2014 2015, attinente a un settore tra quello turistico, agrario e agroturistico-alimentare, tecnico industriale (settore automotive, meccanico, aerospazio), organizzazione del lavoro, amministrazione, finanza e marketing, gestione risorse umane, progettazione software, ICT, automazioni industriali e robotica.

 

I tirocini con borse di studio nel Regno Unito avranno una durata di 90 giorni, da fine giugno a fine settembre 2016, e saranno preceduti da una fase di preparazione linguistica e culturale e pedagogica, che si svolgerà entro il mese di marzo.

I finanziamenti per stage in Europa previsti dal progetto Glocal saranno erogati a copertura delle seguenti spese: amministrazione e gestione del progetto; attivazione del tirocinio; preparazione propedeutica alla partenza; viaggio di andata e ritorno in aereo; assicurazione; alloggio, in appartamento condiviso, dotato di cucina; contributo fisso di 1.200 Euro quale pocket money per sostenere le spese di vitto e trasporti pubblici locali; tutoraggio e monitoraggio; certificazione e attestati.

LEGGI ANCHE  Concorso EPSO per Assistenti Linguistici con Diploma

 

Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui