Sono aperte le iscrizioni presso la Commissione Europea per tirocini per laureati laureati; ogni tirocinio ha la durata di 5 mesi con l’erogazione di una borsa mensile del valore di 1.000 € e la copertura delle spese di viaggio.
Le sedi di lavoro sono gli uffici di Bruxelles, Lussemburgo, Dublino e Londra, le Delegazioni (che sono anche a Roma e Milano) e le Rappresentanze.
Oggi i posti a disposizione sono 1.400, suddivisi in due periodi dell’anno, secondo il seguente calendario:
– a partire dal 1° marzo, con candidature tra luglio e agosto;
– a partire dal 1° ottobre, con candidature a gennaio.
Entro il 31 agosto 2015 sarà possibile inviare la propria candidatura per svolgere un tirocinio che si svolgerà tra marzo e luglio 2016.
I requisiti per la partecipazione agli stage retribuiti sono i seguenti:
- cittadinanza negli Stati membri dell’Unione europea e dei paesi candidati per i quali è prevista una strategia di preadesione;
- aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e aver ottenuto una laurea di primo livello o un titolo equivalente, entro il termine ultimo previsto per la presentazione delle candidature;
- i candidati degli Stati membri devono possedere una buona conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco);
- i candidati dei paesi terzi devono possedere una buona conoscenza di almeno una delle lingue di lavoro della Commissione europea (inglese, francese o tedesco);
- non aver già usufruito o usufruiscano di tirocini (formali o informali, retribuiti o meno) presso un’altra istituzione od organismo europeo, ovvero siano stati o siano dipendenti di un istituzione od organismo europeo.