2500 Assunzioni nella Sanità Regione Puglia

2563 nuove assunzioni per un toltale di spesa di oltre 150 milioni di euro. Lo sblocco del turn-over decretato dal Governo nazionale consente alla Regione Puglia di procedere finalmente con le muove assunzioni, che daranno ossigeno alle aziende ospedaliere. Le oltre 2500 assunzioni, che riguarderanno medici, infermieri e dipendenti, saranno sbloccate immediatamente – ha spiegato l’assessore Pentassuglia – per la quota del 80%, riservando il 20% per la rimodulazione dell’offerta e per le nuove attività che implementeremo nei territori”.

 

“Incontrando i direttori generali delle Asl – ha aggiunto – ho detto loro che dovranno mettere in campo da subito tutte le procedure per assumere personale, rimodulando piante organiche rispetto ai servizi esistenti ed alle ipotesi che saranno approfondite. Infatti nei primi 10 giorni di settembre intendiamo produrre documento condiviso che rimoduli offerta territorio, ospedale e privato accreditato”. Le assunzioni si aggiungono a quelle autorizzate nel 2013 pari a 1.146 con un costo di 74,5 mln. Al termine della conferenza stampa è stato sottoscritto il disciplinare per l’avvio della progettazione del nuovo ospedale di Taranto

 

 

Assunzioni in Puglia: avvio delle procedure entro Settembre

 L’Usppi Puglia ha quindi formalmente invitato l’assessore alle Politiche della salute Michele Emiliano a disporre con urgenza, indirizzando una circolare a tutti i direttori generali delle Asl pugliesi, l’avvio di 2.563 assunzioni previste con le nuove deroghe. Come indicato da Nicola  Brescia leader dell’Usppi, si invitano i manager delle Asl pugliesi ad avviare le procedure entro fine settembre, con la definizione sia dei nuovi bandi sia dello smaltimento delle graduatorie sulla mobilità.Non potranno inoltre essere avanzate nuove richieste da parte dei vertici della Asl, alle prese con le coperture nelle specialità dove il fabbisogno è più alto.
Tra le Asl pugliesi, sarà quella di Bari ad offrire il maggior numero di assunzioni, con 478 posti di lavoro per una spesa, comprsiva dei rinnovi contrattuali, di 29 milioni e 174 mila euro. Seguirà Taranto con 383 unità in organico e una spesa  20 milioni e 475 mila euro; Brindisi avrà 264 posti con un costo di 17 milioni e 235 mila euro,  la Bat, con 274 assunzioni e 15 milioni e 478 mila euro di spesa, Foggia con 230 posti e 14 milioni e 658 mila euro, e l’Asl di Lecce con 221 assunzioni e 13 milioni e 228 mila euro si spesa.
LEGGI ANCHE  Bottega Verde: Lavoro per Commessi e Stage in sede
Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui