L’Istituto INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) ha indetto 4 concorsi per l’assunzione di 36 persone da inserire in ambitoamministrativo, tecnico e di ricerca.
Concorso pubblico, per titoli e esami, per l’assunzione a tempo determinato di quattro (4) unità di personale del profilo di Ricercatore, III livello professionale, e di una (1) unità di personale del profilo di Tecnologo, III livello professionale, di cui al D.P.R. 171/1991. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale – Concorsi n. 61
I candidati devono produrre la domanda di partecipazione al concorso utilizzando esclusivamente il form on-line disponibile accedendo sul sito internet istituzionale e inviarla per via telematica seguendo le istruzioni presenti. La procedura di compilazione delle domande deve essere effettuata, a pena di esclusione, entro il1 Settembre 2016.
La Commissione europea organizza una selezione per coprire un posto di amministratore di livello AD5 presso la Direzione generale Risorse umane e sicurezza.
Ai candidati prescelti potrà essere offerto un contratto di agente temporaneo.
E’ possibile candidarsi entro il 09 settembre 2016.
Requisiti per l’ammissione al bando di concorso:
• un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa di almeno quattro anni attestata da uno o più diplomi nei settori pertinenti, quali matematica, scienze politiche, diritto ed economia;
oppure
• un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa di almeno tre anni attestata da uno o più diplomi nei settori pertinenti, quali matematica, scienze politiche, diritto ed economia e un’adeguata esperienza professionale di almeno un anno;
oppure
• un livello di studi corrispondente a una formazione universitaria completa di almeno tre anni attestata quantomeno da un diploma e un livello di studi postuniversitari di almeno un anno attestato da uno o più diplomi nei settori pertinenti, quali matematica, scienze politiche, diritto ed economia.
Sono presi in considerazione soltanto i diplomi rilasciati in uno Stato membro dell’UE o per cui le autorità di uno Stato membro hanno rilasciato un certificato di equipollenza.
• possedere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra di queste lingue;
• cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
• godimento dei diritti civili;
• posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
• garanzie di moralità richieste per l’esercizio delle funzioni da svolgere.
L’Agenzia Regionale Calabria per Erogazioni in Agricoltura (Arcea) ha pubblicato un avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per assunzioni a tempo pieno e determinato di massimo 4 unità, profilo professionale giuridico/economico-cat D-posizione economica D1.
E’ possibile candidarsi entro il 16 settembre 2016.
Requisiti per l’ammissione al bando di concorso:
• cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’UE;
• godimento dei diritti civili e politici;
• età non inferiore ai 18 anni;
• non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stato dichiarato decaduto dall’impiego;
• non avere carichi pendenti e non aver riportato condanne penali;
• non aver subito condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
• non trovarsi in altre condizioni di incompatibilità o inconferibilità di incarichi presso pubblica amministrazione previste da disposizioni di legge;
• conoscenza informatica di base;
• essere in possesso di diploma di laurea del vecchio ordinamento o laurea specialistica o magistrale in Giurisprudenza o in Economia o equipollenti.