Acquedotto Pugliese Concorsi 23 Laureati e Diplomati a Tempo Indeterminato

Acquedotto Pugliese rappresenta  il Servizio Idrico Integrato a favore del Mezzogiorno, porta infatti l’acqua nelle case di numerosi meridionali.

Molti sono gli interventi di ingegneria idraulica dalla captazione, fino alla potabilizzazione e alla distribuzione in Puglia e in alcuni comuni confinanti. Oltre all’acqua raccoglie i reflui fognari e li depura restituendo all’ambiente acqua pulita. Tutto questo mette in rilevanza l’etica e la responsabilità sociale che contraddistingue questa Azienda.

Dato la necessità di effettuare continui controlli interni è sorta la necessità di assumere nuovo personale da inserire nel proprio organico.

Per questo motivo sono stati indetti dei concorsi pubblici la cui scadenza è fissata perle ore 12:00 del 10 Ottobre 2018 e del 3 Ottobre 2018.

 

Acquedotto Pugliese Concorsi

I ruoli messi a concorso con le relative scadenze sono i seguenti:

Operatori di laboratorio laureati in biologia”:

  • 1 per l’impianto di potabilizzazione di Conza della Campania ;
  • 1 per l’impianto di potabilizzazione del Fortore ;
  • 1 per l’impianto di potabilizzazione del Pertusillo ;

Le attività che andranno a svolgere saranno quelle di campionamento, preparazione e svolgimento dei controlli analitici richiesti. Il contratto proposto è a tempo indeterminato .

 

“Operatori di laboratorio laureati in scienze chimiche”:

  • 1 per l’impianto di potabilizzazione di Conza della Campania ;
  • 1 per l’impianto di potabilizzazione del Sinni ;
  • 1 per l’impianto di potabilizzazione del Pertusillo ;

Il contratto proposto è a tempo indeterminato.

 

Operatori idraulici-fontanieri”,

  • 1 per le sedi territoriali della Provincia di Lecce ;
  • 3 per le sedi territoriali della Provincia di Foggia ;
  • 7 per le sedi territoriali della Province di Brindisi e Taranto ;
  • 5 per le sedi territoriali della Città Metropolitana di Bari e della Provincia di BAT.

 

Responsabile Tecnico

  • 1 per Aseco S.p.a, società gestita da Acquedotto Pugliese con sede legale a Marina di Ginosa.
LEGGI ANCHE  Comune di Caivano: concorso per 31 unità di personale non dirigenziale

La scadenza di presentazione della domanda è stata fissata per il 3 Ottobre 2018.

 

Requisiti

I requisiti generali sono:

  • buona conoscenza della normativa di riferimento in relazione al profilo scelto;
  • sufficiente conoscenza dell’inglese tecnico;
  • buona capacità di utilizzo dei principali applicativi informatici (office automation, posta elettronica);
  • possesso della patente di tipo B ;
  • attitudine al lavoro in team e disponibilità a flessibilità oraria;
  • disponibilità ad effettuare servizio di reperibilità;
  • impegno ad assumere domicilio in località prossima alla sede di assegnazione;
  • idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del presente profilo.

 

Mentre i requisiti specifici sono:

Operatori di laboratorio laureati in biologia:

  • Laurea Magistrale in Biologia;
  • Abilitazione alla professione di Biologo;
  • comprovata esperienza  di almeno 12 mesi  nell’utilizzo delle principali tecniche analitiche e delle apparecchiature di laboratorio, con particolare riferimento a Microbiologia e Microscopia;

Operatori di laboratorio laureati in scienze chimiche

  • Laurea Magistrale in Scienze Chimiche;
  • Abilitazione alla professione di Chimico;
  • comprovata esperienza di almeno 12 mesi (anche non continuativi) nell’utilizzo delle principali tecniche analitiche e delle apparecchiature di laboratorio, con particolare riferimento alla Cromatografia Ionica, GasCromatografia, Spettrofotometria, Spettrometria di massa.

Operatori idraulici-fontanieri

  • Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (diploma di licenza media).
  • residenza, alla data della pubblicazione del presente avviso, nei seguenti comuni: Comuni della Provincia di Lecce; Comuni della Provincia di Foggia;  Comuni delle Province di Brindisi e di Taranto;  Comuni della Città Metropolitana di Bari;
  • comprovata esperienza lavorativa pregressa di almeno 12 mesi (anche non continuativi) nella realizzazione, esercizio e nella manutenzione di impianti termo-idraulici in ambito civile e/o industriale;

Responsabile Tecnico

  • Laurea Magistrale in ambito tecnico-scientifico.
LEGGI ANCHE  Concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2023: posizioni aperte e come prepararsi

 

Prove d’esame

I candidati ammessi dovranno sostenere una prima prova selettiva con test attitudinali e relativi ad argomenti tecnici.

Successivamente verranno valutati i cv e la documentazione presentata.

Infine verrà fatta una seconda prova selettiva ovvero una prova pratica e orale.

 

Come mi candido?

Coloro che vogliono presentare la domanda devono accedere al sito www.aqp.it

Entrare nella sezione dedicata lavorare per aqp e selezionare selezioni aperte. A questo punto basterà individuare la posizione che vi interessa e inoltrare la propria candidatura.

 

Il documento da allegare saranno:

  •  Ricevuta di avvenuta iscrizione pari a 20 euro.

Per ogni ulteriore dettaglio vi rimandiamo al seguente link.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.