Al Comune di Sassari concorso per 4 istruttori direttivi psicologi che verranno assunti con contratto a tempo pieno e determinato. Di seguito ecco maggiori informazioni su questa opportunità di lavoro in Sardegna.
Indice dei contenuti
Requisiti
- cittadinanza italiana, UE o altre previste dal bando
- età non inferiore agli anni 18 alla data di scadenza del bando
- fare parte dell’elettorato politico attivo
- essere immuni da condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che, in caso di condanna, possano precludere l’instaurazione del rapporto di lavoro con le Pubbliche amministrazioni
- titolo di studio: Laurea in Psicologia ( L, DL. LS o LM)
- iscrizione all’Albo professionale degli Psicologi
- patente di guida di categoria B o superiore
- idoneità psico – fisica a svolgere l’impiego
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento
- non essere stati dichiarati decaduti da altra Pubblica amministrazione per aver prodotto, al fine di conseguire l’impiego, documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- non essere in una delle cause di incapacità previste dalla legge
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- essere in possesso della conoscenza delle procedure informatiche più diffuse oltre che della lingua inglese
Tutti i requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione.
Come candidarsi
Ma fino a quando è possibile fare domanda? C’è tempo fino al 22 settembre. Chi vorrà partecipare al concorso per 4 istruttori direttivi psicologi al Comune di Sassari dovrà utilizzare la specifica piattaforma alla quale bisognerà obbligatoriamente iscriversi per entrare in possesso di uno username e una password. Per maggiori informazioni sulla commissione esaminatrice e su tanti altri aspetti del concorso, gli aspiranti candidati potranno comunque consultare il bando ufficiale.