Il Cineca Consorzio Interuniversitario ha indetto una selezione per la copertura di 10 posizioni da inserire nell’area tecnica della Struttura Cloud Computing. I candidati che supereranno il concorso si occuperanno dell’ideazione di nuove funzionalità e all’evoluzione di soluzioni informative. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul concorso in Cineca: i profili ricercati, i requisiti richiesti e la procedura per candidarsi.
Indice dei contenuti
Concorso Cineca, i profili ricercati
I profili ricercati verranno inseriti in un contesto dinamico e innovativo, all’interno di team dedicati alle diverse
aree tecniche del Cineca. Nello specifico, le due figure ricercate sono:
- ICT/HPC/DBA System Administrator (Junior e Senior);
- Developer Junior;
L’inquadramento previsto corrisponde a un 3° livello del CCNL delle Aziende del Terziario, Distribuzione e Servizi, con possibilità di superminimo in relazione al profilo selezionato. Verranno comunque valutati inquadramenti di livello superiore a seconda della seniority del candidato. Le assunzioni in Cineca saranno tutte a tempo indeterminato e la sede di lavoro è Casalecchio di Reno (BO), nonostante si valutino anche candidature per
Roma, Milano e Napoli.
I requisiti richiesti
Per partecipare al concorso Cineca, sono richiesti alcuni requisiti specifici. Per il System Administrator vengono richieste le seguenti caratteristiche:
- Diploma, Corsi professionalizzanti post-diploma, Laurea triennale o Laurea specialistica in discipline tecniche/scientifiche/ingegneristiche;
- Conoscenza e/o esperienza in almeno uno dei seguenti ambiti: amministrazione di sistemi Linux/Windows, amministrazione di VMware vSphere, amministrazione in ambito Networking, amministrazione di architetture di database relazionali, sviluppo software basato sui principali standard “de facto” di servizi web e/o infrastrutturali.
- Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
- Capacità di problem solving;
- Capacità di lavoro in gruppo;
- Orientamento al raggiungimento dei risultati.
- L’esperienza maturata nell’ambito concorrerà alla valutazione complessiva del candidato.
Per il profilo di Developer Junior, invece sono richiesti i seguenti requisiti:
- Diploma o Laurea in discipline tecnico/scientifiche;
- Buona conoscenza di Java e dei principali framework (Spring Boot, Spring);
- Buona conoscenza di PL/SQL e del database Oracle.
- Conoscenza dei principi per la modellazione di API REST;
- Capacità di problem solving, di lavoro in gruppo e orientamento al raggiungimento dei risultati.
Inoltre, costituiscono titolo preferenziale i titoli e la conoscenza e/o l’esperienza documentata relativa ai seguenti argomenti: - Conoscenza di Javascript/TypeScript;
- Conoscenza di Angular (9 o superiore) ed Angular Material;
- Conoscenza di PHP e di Framework PHP Symfony;
- Conoscenza di NodeJS;
- Padronanza nell’utilizzo di sistemi per il versionamento del codice (esperienze Git);
- Conoscenza delle metodologie di sviluppo software attraverso l’utilizzo dei test automatici;
- Conoscenza dell’architettura a microservizi.
Come presentare la domanda
Per partecipare al concorso è necessario leggere con attenzione i due avvisi: quello per System Administrator è disponibile a questa pagina, mentre quello per Developer Junior è consultabile a questa sezione. Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate per via telematica, collegandosi a questa pagina e corredate da documento di riconoscimento in corso di validità.
Per chi è alla ricerca di un concorso pubblico, ma non è interessato ai profili ricercati in Cineca, è possibile restare sempre aggiornati sugli ultimi bandi pubblicati collegandosi a questa pagina.