Concorsi Pubblici Diplomati

Amat Palermo cerca 100 autisti: requisiti, bando e modalità di candidatura

L’Amat Palermo, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico della città, ha recentemente indetto un bando per l’assunzione di 100 autisti. Le candidature per partecipare al concorso sono aperte fino al 2 marzo 2025, con la possibilità di inviare la domanda fino a 30 giorni dalla pubblicazione del bando, avvenuta il 31 gennaio. Le assunzioni avverranno con un contratto di apprendistato professionalizzante full-time, della durata massima di tre anni.

Il contratto di apprendistato: formazione e crescita

Il contratto di apprendistato proposto da Amat Palermo è finalizzato alla formazione e qualificazione professionale dei giovani lavoratori. Regolato dal Decreto Legislativo n. 81/2015, questo contratto è un’opportunità per coloro che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro attraverso un percorso che prevede sia la formazione teorica che quella pratica. Durante questo periodo, gli apprendisti percepiscono una retribuzione inferiore rispetto ai lavoratori qualificati, ma tale compenso cresce con l’anzianità di servizio. L’apprendista deve seguire un piano formativo individuale che includa la parte formativa.

I requisiti per partecipare

Per partecipare al concorso indetto da Amat Palermo, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra 21 e 30 anni non compiuti;
  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, o di altri Stati in regola con le leggi;
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
  • Titolo di studio: licenza di scuola secondaria di primo grado;
  • Patente di guida categoria “DE” con almeno 15 punti residui;
  • Certificato di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, entrambi in corso di validità;
  • Idoneità fisica e psico-attitudinale per la mansione;
  • Assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
  • Assenza di provvedimenti che escludano l’accesso ai pubblici impieghi.

Le prove di selezione

I candidati che soddisfano i requisiti saranno sottoposti a una prova pratica di guida di un autobus Amat. La Commissione Esaminatrice valuterà il grado di abilità e la padronanza del candidato alla guida del veicolo. I dettagli riguardanti la prova pratica, inclusi i candidati ammessi e il calendario delle prove, saranno pubblicati sul sito ufficiale di Amat Palermo almeno 15 giorni prima dell’esame.

Il punteggio minimo per superare la prova pratica è di 48 punti, mentre il massimo raggiungibile è di 80 punti. In caso di mancata presenza alla prova, i candidati saranno esclusi dalla selezione e non sarà concessa alcuna giustifica.

Preselezione e test

In alcuni casi, potrebbe essere effettuata una preselezione per velocizzare la procedura di selezione. La Commissione potrebbe organizzare un test a risposta multipla, che tratterà le seguenti materie:

  • Patenti di guida;
  • Acquisizione della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC);
  • Conoscenza dei mezzi di trasporto pubblico urbano.

Il calendario e le modalità della preselezione saranno pubblicati sul sito ufficiale di Amat almeno 15 giorni prima della prova.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere compilate utilizzando il modulo allegato al bando, sottoscritto dal candidato. Le copie della patente “DE” e del certificato CQC devono essere allegate alla domanda.

Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del bando, utilizzando una delle seguenti modalità:

  • Raccomandata A.R. all’indirizzo: Amat Palermo S.p.A. – Via Roccazzo 77 – 90135 – Palermo, con specifica sulla busta “Selezione – Contratto di apprendistato per O.E.”;
  • Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: amat.segrgen@pec.it, con oggetto “Selezione – Contratto di apprendistato per O.E.”.

Le domande inviate oltre il termine o con modalità diverse non saranno accettate.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Regaliamo 100.000 euro a chi vuole lavorare”, la Regione ha aperto le porte | Potete richiederli subito

Puoi ottenere fino a 100.000 euro per lavorare. Ecco come e cosa ha previsto la…

8 ore ago

“Lavori 3 ore al giorno e guadagni più di un notaio”, la processione più ambita è sbarcata in Italia

Porti a casa uno stipendio da dirigente ma lavori solo 4 giorni a settimana: ecco…

10 ore ago

Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l'occhio è un problema: l'inganno che…

13 ore ago

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

15 ore ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

16 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

17 ore ago