La città di Bolzano apre le porte del suo municipio a nuovi impiegati da assumere a tempo indeterminato.
Il Comune ha infatti indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 5 posti di funzionario amministrativo con rapporto di lavoro a tempo pieno.
Il bando scade il 27 Ottobre 2016.
Dei posti messi al bando 2 sono destinati all’Ufficio Servizi Demografici, 1 posto all’Ufficio Servizi Funerari e Cimiteriali – Sanità, 1 posto all’Ufficio Pianificazione Territoriale ed 1 posto all’Ufficio Partecipazione e Decentramento.
I posti verranno assegnati secondo l’ordine della graduatoria a 4 candidati idonei appartenenti al gruppo linguistico italiano e ad 1 candidato idoneo appartenente al gruppo linguistico Tedesco.
I candidati devono essere in possesso, a pena di esclusione dal concorso, dei seguenti requisiti:
- per chi accede dall’esterno – titolo di studio almeno quadriennale in uno dei seguenti ambiti (area giuridica, area economica, area politica, area statistica o altra riconosciuta equipollente)
- oppure dai 4 agli 8 anni di servizio in determinate qualifiche funzionali se ci accede tramite mobilità verticale o orizzontale.
La domanda di ammissione al concorso deve essere spedita al Comune di Bolzano per via telematica mediante posta Elettronica Certificata con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento oppure presentata direttamente allo sportello del cittadino.
L’esame prevede una prova scritta e una prova orale durante le quali si verifica l’idoneità tecnica e professionale dei candidati.
Nella prova orale si verifica, oltre all’idoneità tecnica e professionale (sulla base delle materie oggetto delle prove scritte), anche l’idoneità personale per mezzo di apposite domande strutturate ed elaborate dalla commissione esaminatrice. La prova orale verte sulle materie oggetto della prova scritta nonché sui seguenti argomenti: nozioni in materia di Codice dell’ Amministrazione Digitale; obblighi di servizio e di comportamento ed ordinamento disciplinare ai sensi del vigente contratto collettivo intercompartimentale.