Spesso quando si parla di buon cibo e di stile di vita sano, ricorre sulle labbra il noto detto “siamo ciò che mangiamo” e non c’è niente di più vero.
Il vulnus causato dalla globalizzazione e dalla grande distribuzione sta purtroppo nel l’aver reso reperibile e accessibile qualunque tipo di cibo, in qualunque zona del mondo e in qualunque momento dell’anno: sicuramente ci sono tanti lati positivi e negativi al tempo stesso, come la perdita dell’identità culinaria di una particolare zona del mondo, in favore all’arricchimento tramite i prodotti di altre culture.
Così anche nel bicchiere: da Paese produttore prevalentemente di vini e di ottimi distillati, abbiamo la possibilità di reperire e di bere con facilità liquori e distillati provenienti dalle zone più disparate del mondo. Come il rum Appleton Estate, che offre un’interessante opportunità di lavoro all’estero per 6 mesi come inviato in Giamaica per 2.600 euro al mese.
Chiringuito Appleton è l’iniziativa promozionale lanciata da Appleton Estate: si tratta di un concorso che da’ l’opportunità di trascorrere 6 mesi in Giamaica in cui il candidato dovrà documentare per Appleton l’esperienza del viaggio in Giamaica e le diverse visite nei Chiringuiti locali, con una sorta di diario di bordo costantemente aggiornato sui diversi social network. Il compenso per questi mesi di lavoro è ottimo: consiste in 1.400 euro netti al mese, con 1.200 euro al mese per le spese di vitto e alloggio e altri eventuali 400 euro per spese di produzione.
Per poter partecipare al concorso è necessario:
- essere in possesso della residenza in Italia
- avere un’età superiore ai 18 anni
- avere una buona conoscenza della lingua inglese
- non avere precedenti penali tali da causare problemi nell’ottenimento del visto turistico in Giamaica
Per prendere parte alla selezione, oltre a possedere i requisiti richiesti, è necessario girare un clip della durata massima di 45 secondi come presentazione e postarlo sul portale web di Appleton entro e non oltre il 30 Settembre 2014.