L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, ha una personalità giuridica pubblica e anche l’autonomia imprenditoriale.
Si occupa di tutti i settori e delle funzioni sanitarie, dalla tutela e prevenzione della salute fino agli aspetti riabilitativi. La sede centrale si trova a Messina ed è stata costituita nel 2000 , con la conseguente nomina del Direttore Generale fatta da parte del Presidente della Regione Sicilia. Viene fatto regolarmente un elenco delle figure di cui si necessita, in particolare in base ai pensionamenti e ai volumi delle prestazioni da erogare.
Ecco perchè è stato indetto un nuovo concorso che prevede l’assunzione di 78 nuove risorse da inserire nel profilo di Operatore Socio Sanitario. Il termine ultimo per poter presentare la domanda è stato fissato per l’11 Ottobre 2018.
Concorso OSS Messina
Requisiti
Per poter partecipare al concorso è necessario possedere prima della presentazione della domanda i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’UE;
- idoneità fisica all’impiego e alla mansione specifica;
- godimento dei diritti civili e politici dello Stato di Appartenenza;
- non essere stati esclusi o dispensati o destituiti dall’elettorato e dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- possesso del Diploma di Scuola Superiore Secondaria;
- possesso della qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS);
- attestato del requisito necessario per poter accedere ai 16 posti riservati ai titolari di un rapporto di lavoro con contratto a tempo determinato.
Prove d’esame
Laddove il numero dei partecipanti fosse elevato l’Amministrazione si riserva di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva, utilizzando Aziende Specializzate nella Selezione.
Successivamente le prove d’esame saranno 2:
- prova pratica
- prova orale
riguardanti gli argomenti descritti dettagliatamente nel bando.
Al punteggio raggiunto verranno sommati i punteggi derivanti dai titoli.
Come mi candido?
La scadenza per poter presentare la domanda è stata fissata per l’11 Ottobre 2018 e l’unica modalità disponibile è quella telematica.
I documenti da allegare, tutti informato pdf, alla domanda dovranno essere:
- copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
- dichiarazioni sostitutive di certificazioni;
- dichiarazioni sostitutive di atto notorio;
- pubblicazioni edite a stampa;
- curriculum formativo datato e firmato;
- autocertificazione dei propri dati personali e del possesso dei requisiti per la partecipazione.
Per ogni ulteriore informazione vi rimandiamo al bando che troverete utilizzando il seguente link:
www.asp.messina.it/?p=1766887