L’ASST Lariana di Como ha indetto un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la selezione di 30 collaboratori professionali sanitari – infermieri – categoria D.
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana ha indetto una selezione per la copertura, a tempo determinato con incarico della durata di un anno, di n. 30 posti come infermiere.
Indice dei contenuti
Requisiti di ammissione al concorso
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- idoneità fisica all’impiego. L’accertamento della idoneità fisica all’impiego – con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette – è effettuato dall’Azienda, prima dell’immissione in servizio, dal Medico Competente Aziendale
- godimento dei diritti civili e politic
- Laurea in infermieristica o diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- iscrizione all’albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Come presentare la domanda
Per partecipare al concorso pubblico e’ necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione online sul sito
https://asst-lariana.iscrizioneconcorsi.it l’utilizzo di modalità’ diverse di iscrizione comporterà’ l’esclusione del candidato.
La domanda di partecipazione all’avviso dovrà essere, pena esclusione, PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 5 DICEMBRE 2022 TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://asst-lariana.iscrizioneconcorsi.it/. La procedura telematica per la presentazione delle domande sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione sul sito internet aziendale del presente bando, e verrà automaticamente disattivata alle ore
24.00 del giorno di scadenza prevista per il 5 dicembre.
I documenti che devono essere necessariamente allegati a pena di esclusione sono:
- documento di identità valido;
- documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari
- il Decreto ministeriale di riconoscimento dei titoli di studio validi per l’ammissione, se conseguiti all’estero
- copia completa (di tutte le sue pagine e non solo l’ultima e priva della scritta FACSIMILE) e FIRMATA della domanda prodotta tramite il portale
I documenti che devono essere allegati pena la mancata valutazione/decadenza dei benefici sono:
- il decreto ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero (da inserire nella pagina “Servizio presso ASL/PA come dipendente”);
- la certificazione medica attestate lo stato di disabilità comprovante la necessita di ausili e/o tempi aggiuntivi, ai sensi dell’art. 20 della Legge 5.02.1992, n. 104;
- le pubblicazioni effettuate;
- corsi, convegni, congressi.