Il Comune di Serramanna, in Sardegna, ha indetto alcuni concorsi pubblici per il reclutamento di personale all’interno dell’Ente. In particolare i posti messi a concorso riguardano:
- un Istruttore Amministrativo/Contabile – Categoria giuridica – C1, con contratto di lavoro a tempo determinato, part-time a 30 ore settimanali fino alla scadenza del mandato del Sindaco, addetto all’Ufficio di Staff (art. 90 TUEL) approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
- un istruttore amministrativo/contabile –categoria giuridica C1 a tempo determinato e part time;
- due istruttori direttivi amministrativo/contabile –categoria giuridica D1 a tempo determinato e part time;
- un istruttore direttivo tecnico– Categoria giuridica D1 a tempo determinato e part time.
Per poter accedere ai suddetti concorsi bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di scuola media superiore, conseguito in esito a ciclo quinquennale, possesso della patente di guida cat. B in corso di validità e conoscenze di base di informatica: utilizzo dei programmi pacchetto Office, Autocad, Internet, Posta elettronica per il ruolo di staff del sindaco;
- Diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale o titolo di studio equipollente per legge o assorbente e la conoscenza di almeno una lingua straniera a scelta tra inglese o francese per l’istruttore amministrativo-cantabile di categoria C1;
- per gli ultimi due profili, quelle inerenti le categorie D1, è necessario essere in possesso del Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, o in Scienze Politiche, o in Scienze dell’Amministrazione, o in Economia e Commercio, o in Economia Aziendale o altro diploma di laurea equipollente, per i due istruttori direttivi amministrativo/contabile e del Diploma di Laurea, secondo il vecchio ordinamento in: Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Urbanistica, Pianificazione territoriale urbanistica, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale per l’istruttore tecnico.
Tranne per il primo bando, la cui domanda va presentata a mano o tramite posta con raccomandata a/r indirizzata al sindaco, gli altri candidati dovranno compilare e inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente on line attraverso il form elettronico messo a disposizione sul sito internet comunale. Per tutti i bandi la scadenza è fissata al 25 Luglio 2016.
Copia integrale del bando e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune nella sezione «Amministrazione Trasparente» – «Bandi di Concorso».