Assunzioni di 497 laureati in Sicilia: bando in arrivo

In arrivo nuove assunzioni in Sicilia. A breve sarà infatti pubblicato un bando per reclutare ben 497 laureati in ambito tecnico. Ecco tutti i dettagli e come presentare la candidatura.

Bando per 497 laureati in Sicilia: tutti i dettagli

Grandi novità in arrivo per chi vive in Sicilia ed è alla ricerca di un posto di lavoro nella pubblica amministrazione. Fra pochi giorni sarà infatti pubblicato un nuovo bando per reclutare ben 497 laureati. Si tratta di un’iniziativa che rientra nel grande piano di assunzioni previsto per il Sud, con una serie di concorsi che saranno banditi nei prossimi mesi. Nello specifico, le nuove risorse avranno lo scopo di integrare il personale di tutti gli enti della pubblica amministrazione coinvolti nella definizione e attuazione degli interventi previsti dalla politica di coesione dell’UE e nazionale.

Il progetto riguarda perciò le amministrazioni locali di varie regioni oltre alla Sicilia, fra cui: Puglia, Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Calabria e Sardegna. Il bando si rivolgerà a personale non dirigenziale in ambito tecnico. Di conseguenza, le assunzioni riguarderanno profili altamente specializzati fra cui: ingegneri, esperti gestionali, project manager del territorio, funzionari amministrativo-giuridici e project data analyst. Il nuovo concorso seguirà una procedura molto veloce. Dopo la pubblicazione del bando, i candidati potranno infatti inviare la domanda entro 15 giorni.

A questo punto, una prima graduatoria di 8.400 idonei, formulata sulla base dei titoli posseduti, sarà effettuata per il mese di maggio. La prova scritta si terrà invece a giugno, mentre la selezione dovrebbe concludersi entro la prima metà di luglio. Tutte le risorse saranno assunte con contratto a termine di durata massima di 36 mesi.

LEGGI ANCHE  Norma taglia idonei nei concorsi pubblici, le novità

Come candidarsi

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata esclusivamente tramite procedura telematica. Nello specifico, tutti i candidati dovranno accedere attraverso il sistema di identificazione Spid alla piattaforma denominata “Step One 2019” gestita dall’istituto Formez.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.