L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) è un’autorità amministrativa indipendente italiana. Ha la sede principale a Torino e si occupa di tutte le attività di regolazione e garanzia del settore dei trasporti.
Grazie a questa struttura si vanno a definire servizi e diritti minimi degli utenti nei confronti dei gestori. Svolge il suo lavoro in piena autonomia ed è un organo Collegiale composto dal Presidente e da 2 ulteriori componenti la cui carica dura circa 7 anni. Al momento è sorta la necessità di inserire nel proprio organico 18 nuovi lavoratori con vari profili.
Il termine ultimo della presentazione della domanda è stato fissato per il 3 Novembre 2018.
Concorsi Autorià Trasporti 2018
Sono indetti nuovi posti di concorso così ripartiti:
- 12 Funzionari ( 8 area giuridica; 2 area economico gestionale; 2 area processi e gestione documentale digitale);
- 4 unità di personale presso l’Autorità di regolazione dei trasporti
- 2 operativi presso l’Autorità di Regolazione dei Trasporti
Requisiti
Per poter partecipare al concorso al momento della formulazione della domanda è necessario possedere i seguenti requisiti:
Requisiti Generale
- possesso della cittadinanza italiana, o di altro Stato membro dell’Unione Europea,
- possesso dell’ idoneità fisica all’impiego,
- età non inferiore agli anni diciotto;
- godimento di diritti politici
- non aver subito condanne penali
- non essere stati destituiti dal pubblico impiego
Requisiti specifici
Funzionari area giuridico economica gestionale
- diploma di laurea (DL) Laurea magistrale (LM) o laurea specialistica (LS) descritto nell’Allegato del Bando;
- esperienza lavorativa remunerata di almeno 3 anni;
- conoscenza della lingua inglese.
Autorità di regolazione dei trasporti
- diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito con votazione non inferiore a 80/100, ovvero di 48/60 in caso di diploma;
- esperienza lavorativa remunerata da almeno 3 anni;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza e capacità nell’uso degli strumenti informatici.
Operativi presso l’Autorità di Regolazione dei Trasporti
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8, comma 2, della legge n. 68/1999, presso un qualsiasi Centro Provinciale per l’Impiego.
Prove d’esame
Per la selezione di queste figure sono previste le seguenti prove:
Prova preselettiva: nel caso in cui ci siano più candidatura
Prova scritta: che verterà sugli argomenti descritti nel bando
Prova orale: con cui si andranno ad approfondire le conoscenze in merito alla prova scritta.
Come faccio la domanda?
Il termine ultimo per presentare la domanda è stato fissato per il 3 Novembre 2018. La procedura di compilazione prevede la compilazione in maniera telematica del modulo scaricabile sul sito: Una volta fatto questo bisognerà stampare il modulo, datarlo e firmarlo in ogni sua pagina scansionarlo e sarlvarlo in formato pdf. Questo file dovrà essere denominato con cognome, nome e data di nascita.