Banca d’Italia, nuovo concorso: 30 laureati saranno assunti in vari ruoli attualmente scoperti. Quali sono i requisiti? E come ci si può candidare? Di seguito potrete trovare tutte le informazioni di cui avrete bisogno.
Quali ruoli?
I ruoli attualmente scoperti sono molti. Nello specifico, si ricercano:
- 15 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali
- 10 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie
- 5 Esperti con orientamento nelle discipline economico-politiche da destinare alle unità di Analisi e ricerca economica territoriale della rete delle Filiali
Requisiti richiesti
Di seguito ecco i requisiti necessari per poter partecipare al nuovo concorso Banca d’Italia per l’assunzione di 30 laureati:
- possesso di una laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio minimo di 105/110 in: scienze economico-aziendali, scienze dell’economia, finanza, relazioni internazionali e scienze della politica (o diploma di laurea di Vecchio oOrdinamento conseguito con la stessa votazione minima)
Sul bando ufficiale del concorso troverete poi elencati i requisiti generali per partecipare.
Come candidarsi
Per candidarsi occorre farlo in via telematica, usando l’apposita applicazione che potrete trovare direttamente sul sito di Banca d’Italia. Seguite le istruzioni per caricare il vostro curriculum e inoltrare, di fatto, la vostra candidatura in modo ufficiale, completa di tutta la documentazione richiesta. Banca d’Italia analizzerà la documentazione da voi allegata e comunicherà agli aspiranti candidati le date in cui il concorso si svolgerà.