L’Agenzia Veneta per i Pagamenti ha indetto un bando di concorso per la selezione di 10 unità: 5 con profilo economico e 5 con un profilo agroforestale.
L’Agenzia Veneta per i Pagamenti ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di 5 posti di Specialista tecnico ad indirizzo agroforestale di cui 2 riservati ai militari volontari congedati senza demerito e 2 posti aggiuntivi riservati ai soggetti di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, e 5 posti di Specialista economico di cui 1 riservato ai militari volontari congedati senza demerito e 1 posto aggiuntivo riservato ai soggetti di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68.
Indice dei contenuti
Requisiti per accedere al bando – specialista agroforestale
Per potere partecipare alla selezione è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
• diploma di laurea in Scienze Agrarie, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali, Scienze della produzione animale, Scienze Ambientali, Scienze naturali o equipollenti;
• per i titoli dell’ordinamento ex DM 509/99 laurea Specialistica appartenente alle classi 68/S, 74/S, 77/S, 79/S e 82/S oppure laurea triennale appartenente alle classi 16, 20, 27 e 40;
• per i titoli dell’ordinamento ex DM 270/04 Laurea magistrale appartenente alle classi LM60, LM69, LM73, LM75 e LM86 oppure laurea di 1° livello appartenente alle classi L25, L26, L32, L34 e L38;
• nonché i Diplomi delle Scuole dirette a fini speciali DPR 162/82 e i Diplomi Universitari L. 341/1990, equiparati ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi alle Lauree delle classi DM 509/99 e alle Lauree delle classi DM 270/04, ai sensi del Decreto Interministeriale 11.11.2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22.2.2012, n. 44.
Requisiti per accedere al concorso – specialista economico
Per partecipare alla selezione pubblica è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
• diploma di laurea in Economia e Commercio, Scienze politiche, Statistica o
equipollenti;
• per i titoli dell’ordinamento ex DM 509/99: laurea Specialistica appartenente alle classi 19/S, 22/S, 48/S, 49/S, 57/S, 60/S, 64/S, 70/S, 71/S, 83/S, 84/S, 88/S, 89/S, 90/S, 91/S, 92/S, 99/S, 102/S oppure laurea triennale appartenente alle classi 17, 19, 28, 31, 36, 37;
• per i titoli dell’ordinamento ex DM 270/04 laurea Magistrale appartenente alle classi LM16, LM52, LM56, LM62, LM63, LM76, LM77, LM81, LM82, LM83, LM87, LM88,
LM90, LMG/01 oppure laurea di 1^ livello appartenente alle classi L-14; L-16, L-18, L-33, L-40; L-41
• nonché i Diplomi delle Scuole dirette a fini speciali DPR 162/82 e i Diplomi Universitari L. 341/1990, equiparati ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi alle Lauree delle classi DM 509/99 e alle Lauree delle classi DM 270/04, ai sensi del Decreto Interministeriale 11.11.2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22.2.2012, n. 4
Modalità di presentazione della domanda
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, compilando il modulo online dal sito https://www.avepa.it entro il termine perentorio delle ore 12.59.59 del quarantacinquesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale «Concorsi ed esami». Qualora tale termine scada in giorno festivo, la scadenza viene prorogata al primo giorno feriale utile.
L’autenticazione degli utenti che vorranno accedere al modulo di presentazione delle domande dovrà avvenire esclusivamente tramite SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o CIE (Carta di identità elettronica).