Bando di concorso per titoli ed esami: 38 posti disponibili in Piemonte

La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 4 agosto 2022

La Regione Piemonte ha bandito un concorso per titoli ed esami per la copertura di 38 posti di vari profili professionali, categoria D e categoria C, a tempo pieno e indeterminato, per il ruolo della giunta, con talune riserve.

La selezione avviata dalla Regione mira all’assunzione di 38 risorse da inserire a vario titolo in diverse aree. Le persone selezionate verranno assunte a tempo pieno e indeterminato.

Le figure selezionate dal concorso

La Regione Piemonte mediante un concorso pubblico ricerca le seguenti figure professionali:

Requisiti per accedere al concorso

Coloro che sono interessati a partecipare al concorso pubblico devono possedere i seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica),
  • cittadinanza di Stato membro della Unione Europea (U.E.), (art. 38, comma 1, D.Lgs. n. 165/2001),
  • età non inferiore agli anni 18;
  • godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge, fatta salva l’indicazione delle ragioni dell’eventuale mancato godimento;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l’impiego, facoltativamente accertata dall’Amministrazione in base alla normativa vigente, fatta salva la tutela dei portatori di handicap di cui alla legge 05.02.92, n. 104;
  • assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 2, comma 3 del D.P.R. 487/94 e art. 55-quater del D.Lgs 165/2001;
  • non avere riportato condanne penali passate in giudicato né di avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  • per i cittadini italiani: di essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva laddove espressamente previsti per legge.
LEGGI ANCHE  Concorso al Comune di Parma per 17 funzionari tra ingegneri e architetti

I requisiti specifici sono indicati nei singoli bandi pubblicati nelle pagine dedicate alle singole figure professionali.

Come partecipare alla selezione

Il candidato che intende partecipare al concorso deve presentare la domanda unicamente per via telematica autenticandosi, mediante le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) / CIE (Carta di Identità Elettronica) / CNS (Carta Nazionale dei Servizi), previa registrazione, all’interno della piattaforma disponibile a questo link. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 4 agosto 2022.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore