“Cercasi braccia rubate alla tecnologia”. Così recita l’annuncio lanciato da Fastweb Digital Academy, l’iniziativa di Fastweb, CariploFactory e Fondazione Cariplo, che intende formare 1000 giovani, tra i 20 e i 35 anni, alle professioni digitali in ambito lavorativo e non solo.
Fastweb Digital Academy è una scuola per le nuove professioni del digitale ricercate oggi dal mercato del lavoro, che nasce con l’obiettivo di offrire percorsi di formazione specialistica, informale ed esperienziale a giovani e adulti.
L’Academy, tramite corsi intensivi, mira alla formazione specialistica di nuove professioni digitali per accelerare l’incontro tra i giovani e il mondo del lavoro.
Le aree di competenza oggi disponibili sono: Digital Fabrication, Digital Marketing e Digital Entertainment.
I corsi, della durata di 4-6 settimane, tenuti da specialisti e professionisti nei settori di riferimento, sono erogati tramite lezioni in aula ed online, specificamente preparate per l’Academy, e laboratori dove gli studenti collaboreranno su progetti.
I corsi in aula sono erogati a Milano, la frequenza delle lezioni è obbligatoria.
Lo scopo del progetto è quello di offrire logiche e competenze per utilizzare gli strumenti digitali, per la creazione di nuovi prodotti e servizi; contribuire allo sviluppo dei nuovi mestieri digitali, per lo sviluppo professionale delle persone e la competitività delle organizzazioni; promuovere attitudine e comportamenti grazie alle competenze digitali, per la crescita di innovazione e cultura nella società italiana.
Ogni corso, oltre a poter richiedere una formazione specifica, necessita di una adeguata predisposizione personale, è quindi importante che si scelga il corso più adatto alle proprie esperienze e capacità.
Tutti i corsi in aula si svolgeranno presso CariploFactory, in alcuni casi potrebbe essere necessario l’utilizzo dei laboratori presso le sedi dei partner.
Al termine del corso, ed al superamento della prova finale, gli studenti riceveranno un Certificato di Frequenza e Profitto.
L’ammissione ai corsi è, di conseguenza, subordinata ad una selezione basata su:
- compilazione di un modulo di candidatura online;
- effettuazione di un breve test online specifico per ogni corso che ha lo scopo di verificare i requisiti d’accesso
- è richiesto l’invio di un CV per illustrare eventuali esperienze maturate. Per alcuni corsi è previsto anche un colloquio motivazionale individuale via skype.
Si comincia il 24 Ottobre 2016 con i primi corsi di digital marketing, per la formazione di professionisti nel mondo della pubblicità e della comunicazione digitale, e di Digital Fashion, per progettare abiti e accessori utilizzando il computer e laser cut. Successivamente partiranno anche i corsi di robotica, stampa 3D, UX/UI design per la realizzazione di prototipi funzionali, virtual reality, art and animation e gaming.
Ogni candidatura è soggetta ad un’accurata valutazione da parte della Fastweb Digital Academy e ad ogni candidato verrà comunicato, in caso positivo, l’esito della selezione.