Concorsi Pubblici Diplomati

Bando INPS per soggiorni 2024 presso Case del Maestro

Con l’arrivo dell’estate 2024, l’INPS offre un’opportunità incredibile agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale (ENAM), sia in servizio che in pensione, e ai loro familiari fino al secondo grado. Il bando INPS per soggiorni estivi nelle Case del Maestro rappresenta una chance unica per godersi una vacanza rilassante in varie località d’Italia, con la possibilità di presentare la propria domanda fino al 2 maggio 2024.

Il bando INPS soggiorni Case del Maestro 2024

Quest’anno, il bando dell’INPS rende disponibili interessanti pacchetti-vacanza che includono pernottamento, pensione completa e servizi accessori, validi per periodi che vanno dal 22 giugno al 14 settembre 2024. Una delle offerte più allettanti è sicuramente quella presso la Casa del Maestro di Fiuggi, che prevede soggiorni della durata di 15 giorni (14 notti).

Chi può beneficiare di questa opportunità

  • Titolari del diritto ENAM in servizio o in pensione
  • Coniugi, uniti civilmente, conviventi
  • Parenti fino al secondo grado, incluso il genitore superstite o il tutore dell’orfano minorenne
  • Assistenti accompagnatori per partecipanti in stato di disabilità grave

Per la partecipazione ai soggiorni è fondamentale soddisfare i criteri specificati nel bando, che invitiamo a leggere per tutti i dettagli.

Come presentare la domanda

La procedura per candidarsi ai soggiorni estivi Case del Maestro è possibile esclusivamente online, con scadenza il 2 maggio 2024. È necessario munirsi di Attestazione ISEE, e per chi non fosse già presente nella banca dati INPS, è richiesta la previa registrazione tramite il modulo AS150, da presentare alla Sede Provinciale INPS di competenza.

Graduatorie e contributi

L’INPS pubblicherà le graduatorie basate sul valore crescente dell’ISEE del nucleo familiare, con particolare attenzione ai beneficiari disabili gravi o famiglie che includono persone con disabilità gravi. Il contributo economico che sarà chiesto ai partecipanti dipenderà dalla fascia ISEE di appartenenza e dalla durata del soggiorno, come specificato nel bando.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

8 ore ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

11 ore ago

Ferrovie, selezioni in corso | candidature e profili richiesti entro metà mese: il requisito che ti porta immediatamente a bordo

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…

15 ore ago

Fisco 4.0 | Controlli silenziosi con l’intelligenza artificiale: la tassa non la vedi ma arriva comunque

Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…

19 ore ago

Poste assume a novembre | posizioni aperte e scadenze immediate : la candidatura che vale oro

Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…

1 giorno ago

Truffe “pacco in arrivo” | Il messaggio che ti svuota il conto: se leggi questa frase sei rovinato

Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…

1 giorno ago