I riti scaramantici sono nati secoli, forse millenni fa, per aiutare l’uomo a sentirsi più tranquillo e più forte nei momenti di difficoltà, con il ricorso ad una forma molto semplice e banale di magia.
La scaramanzia va dal famoso e folkloristico malocchio, con tutti i rituali connessi per liberarsene, a sofisticatissime strategie da ossessivo-compulsivi da mettere in pratica in risposta a diversi accadimenti, senza dimenticare cornetti, portafortuna e amuleti vari, diffusissimi in tutto il mondo.
Nel corso dell’evoluzione dell’uomo questi riti magici si sono evoluti e adattati alle diverse situazioni, per mantenere il passo con la modernità: esistono ad esempio formule specifiche per scongiurare i pericoli in ascensore e per affrontare tutte le più o meno grandi difficoltà quotidiane. Sul posto di lavoro, affidarsi agli amuleti e alla magia non è necessario se ci sono dei validi professionisti a curarsi dei diversi rischi a cui i lavoratori vanno incontro: si tratta die tecnici della prevenzione. La Regione Puglia ha indetto un concorso per tecnici della prevenzione, volto a coprire 8 posti presso l’Azienda Sanitaria Locale di Bari.
La Regione Puglia ha bandito un concorso pubblico, per titoli e colloquio, finalizzato alla selezione di 8 Tecnici della Prevenzione da impiegare presso la Asl di Bari. Una volta verificata la documentazione dei candidati e il possesso da parte loro dei requisiti necessari per partecipare alla selezione, i candidati dovranno sostenere una prova colloquio che consiste nella verifica delle capacità professionali dei candidati, con riferimento all’esperienza nell’area della sicurezza sul lavoro.
Per prendere parte alla selezione, è necessario essere in possesso delle seguenti caratteristiche:
- essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- possedere l’idoneità specifica alla mansione
- avere pieno godimento dei diritti civili e politici
- non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego
- avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari
- aver conseguito la laurea in tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei luoghi di lavoro o Diploma universitario di Tecnico della prevenzione
- essere in possesso di comprovata esperienza lavorativa di almeno un anno nell’Area della sicurezza del Lavoro
Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta come espresso da bando di concorso, entro e non oltre il 19 Settembre 2014.